Bologna
27 - 28 Settembre 2010
Seminario
Il Seminario vuole presentare e discutere le buone pratiche, le modalità di partnership pubblico/privato/terzo settore e il modello di governance dei Piani nazionali e delle Politiche per la Famiglia in Europa. In particolare sono stati invitati rappresentanti delle istituzioni politiche e amministrative della Francia, della Germania e della Spagna, tre Paesi che – pur nelle loro specifiche differenze – sono comparabili sotto molti aspetti con il nostro Paese e che rappresentano tre modi paradigmatici di fare “politica per la famiglia”. A partire da queste relazioni, avrà luogo un dibattito scientifico, condotto da studiosi di fama internazionale, che indicherà gli “scenari” futuri della famiglia in Europa, i Progetti di Alleanza “societaria” tra i differenti attori di politica sociale e i punti di forza e di debolezza dei diversi modelli di politica familiare. La finalità specifica del Seminario è quella di proporre temi e materiali di lavoro su cui poter riflettere in vista della Conferenza nazionale della Famiglia che si terrà a Milano nei giorni 8-9-10 novembre 2010.
*La partecipazione al seminario, gratuita, è soggetta ad iscrizione; da inviare preferibilmente entro il 15 settembre. Saranno accolte le prime 130 iscrizioni secondo l’ordine di arrivo. Per gli interventi in lingua inglese durante il seminario sarà previsto un servizio di traduzione simultanea.