Seminario condotto da David Brodzinsky e organizzato dalla Scuola di specializzazione in psicoterapia Iris in collaborazione con Cta.
Sempre più frequentemente operatori, magistrati, avvocati, legislatori si interrogano se il modello di adozione “pieno” sia l’unico praticabile o se occorra introdurre, e in che forma, modelli di adozione che contemplino il mantenimento dei legami con la famiglia di origine. Il dottor Brodzinsky, sulla base delle ricerche e delle esperienze cliniche e sociali svolte negli Stati Uniti d’America e altrove nel mondo, discuterà il ruolo della famiglia biologica nella vita emotiva del figlio adottato, indipendentemente dal fatto che l’adozione sia aperta o chiusa.
Saranno discusse le opzioni per il collocamento adottivo (aperto o chiuso) e i vantaggi e gli svantaggi associati a ciascuno. Verranno discussi i benefici e le sfide del contatto con i genitori di nascita per i singoli individui e le loro famiglie. Il dottor Brodzinsky discuterà anche l’importanza fondamentale dell’apertura comunicativa nella vita della famiglia adottiva.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 362.83 KB |