Modelli efficaci di prevenzione e contrasto del bullismo

20/03/2014

Firenze,
Salone dei Dugento - Palazzo Vecchio
Piazza Signoria
ore 15,00 - 18,00

Il 20 marzo 2014 presso il salone dei Dugento in Palazzo Vecchio si terrà il primo convegno nazionale per la presentazione del modello KiVa in Toscana.

Si tratta di un progetto sperimentale nato dalla collaborazione tra Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, l’Università di Firenze e l’Università di Turku in Finlandia e  prevede la sperimentazione di un modello di intervento antibullismo  in scuole primarie e secondarie inferiori di tre città: Firenze, Siena e Lucca.

Questo programma, che ha ricevuto nel 2009 l’Award dell’European Crime Prevention, è stato sviluppato sulla base di un modello teorico di spiegazione del bullismo centrato sui ruoli dei partecipanti e ha un’attenzione prevalente sul gruppo classe e sul potenziale coinvolgimento dei ragazzi che spesso osservano gli attacchi dei compagni e non fanno niente per far smettere le prepotenze.
Gli studi sulla valutazione dei modelli di intervento hanno dimostrato un’efficacia media del 20- 25%. Questo programma risulta essere di gran lunga quello più efficace dimostrando una capacità di riduzione del bullismo del 50% .
Propria per questa sua potenzialità positiva il programma è in fase di sperimentazione in altri paesi del mondo occidentale (Olanda, Galles, USA, Lussemburgo, Giappone, Estonia). Validare questo modello nella nostra regione consente alla Toscana e al paese di allinearsi con le maggiori sperimentazioni internazionali e fornire alle scuole strumenti efficaci e aggiornati di intervento.
Il convegno presenterà questa sperimentazione in atto a partire dalla voce diretta delle scuole e dei ricercatori partecipanti.

La partecipazione al Convegno è gratuita.
Tuttavia, per esigenze organizzative, è richiesto l’invio di una e-mail di iscrizione con i propri dati entro il 15 marzo 2014 al seguente indirizzo e-mail: annalaura.nocentini@virgilio.it

AllegatoDimensione
Icona del PDF convegnokiva.pdf367.4 KB