Mettersi in ascolto. Esperienze con i giovani: analisi e prospettive

29/11/2010

Parma

1 Dicembre 2010

Seminario

"Ascoltare è sospendere l'urgenza del fare, aprirsi alla curiosità verso gli altri e verso se stessi, con il pensiero e con l'emozione, nella consapevolezza che i contesti relazionali e sociali nei quali viviamo sono sempre molto più sconosciuti di quanto tendiamo a credere.

Saper ascoltare non è un'attitudine passiva, ma una competenza immediatamente comunicativa, frutto di interazioni sociali, che agisce in queste interazioni nell'atto stesso di compiersi.

L'obiettivo di noi adulti, in questo percorso che ci ha condotti al seminario, è stato quello di porre l'attenzione sull'ascolto di quel che accade nella nostra pratica quotidiana con i giovani, consapevoli del fatto che spesso le nostre azioni vanno più nella direzione del dire, del proporre, dell'agire, che nella direzione autoroiflessiva dell'interrogarci sulla complessità delle interazioni nelle quali siamo coinvolti.

La cosiddetta "questione giovanile" ha rapidamente assunto una dimensione nuova e più grande, una fisionomia altamente sfaccettata e carica di sfide inedite, ancora largamente da esplorare.

Abbiamo bisogno di osservare, di stare in silenzio e di ascoltare ciò che i giovani comunicano, ciò che la società comunica ai giovani, ciò che le nostre azioni comunicano a loro volta ai giovani e alla comunità di cui siamo parte.

Nel seminario si vuole favorire una riflessione sulle modalità di ascolto messe in atto dalle singole realtà che operano con i giovani, sviluppare una riflessione di contenuti e di metodo sull'esperienza del Tavolo Giovani, di cui fanno parte gli organizzatori del seminario, e coinfrontarci sulle prospettive future, rivolgendoci tanto agli gli operatori quanto agli amministratori/dirigenti implicati nelle attività ecc. (non riesco a concludere perché devo scappar via)."

Info:
GRUPPO SCUOLA COOP. SOC. A R.L. ONLUS
Sede legale: Via Mafalda di Savoia, 15/b - 43124 Parma
Ufficio: Via E. Scarabelli Zunti, 3 - 43123 Parma
Tel. 0521/244855
Fax 0521/936312
Cell. 340/5829027

AllegatoDimensione
Icona del PDF METTERSI_IN_ASCOLTO_programma.pdf593.17 KB