La violenza assistita da bambine e bambini nei contesti familiari. Criteri diagnostici e strategie di protezione e cura

03/04/2017
Dove:
Torino

Seminario di Roberta Luberti. Nel seminario, partendo dalle principali tappe verso il riconoscimento e la definizione del problema e dalla presentazione delle Linee guida “Requisiti minimi degli interventi nei casi di violenza assistita da maltrattamento sulle madri”, con i recenti aggiornamenti apportati nella nuova stesura (Cismai 2005, 2017), si esaminerà il fenomeno nei suoi aspetti qualitativi e quantitativi. Si analizzeranno i rischi della trasmissione intergenerazionale dei comportamenti violenti in particolare nei futuri rapporti di coppia e familiari delle piccole vittime, una volta diventate adolescenti ed adulte.
Verranno trattate quindi le diverse evoluzioni sintomatologiche a partire dall’esperienza clinica e dai dati di ricerca, con particolare attenzione:

  • ai funzionamenti post-traumatici (disturbo post traumatico complesso e dello sviluppo, disturbi dell’attaccamento, disturbi dissociativi, disturbi di personalità);
  • ai danni sul funzionamento genitoriale derivante dalla violenza domestica;
  • agli effetti a medio e lungo termine quali bullismo e violenza tra adolescenti;
  • ai rischi di recidiva e letalità.

Il costo del seminario è di 80.00 euro (40.00 per gli studenti universitari, per i tirocinanti post-laurea e dei corsi di specializzazione che esibiscono idoneo certificato).

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 20 aprile 2017. L’iscrizione sarà valida dopo attestazione del versamento della quota.

Per informazioni: http://www.riflessiformazione.it.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Brochure139.55 KB