La riforma del Diritto di Famiglia introdotta dal D. lgs. 28 dicembre 2013 n. 154

12/09/2014

Auditorium Stensen
Viale D. Minzoni, 25/C
ore 9.30 -17.30

Centro di ricerca e sviluppo per la Mediazione Familiare ed il Counseling nella relazione d'aiuto

"La riforma del Diritto di Famiglia introdotta dal D. lgs. 28 dicembre 2013, n. 154. Prospettive per la mediazione familiare e per la collaborazione interprofessionale nel sostegno alle famiglie”

PROGRAMMA:

09.30 - Registrazione partecipanti
10.15 - Apertura dei lavori e Discorso introduttivo: “L'Associazione Mediamente a sostegno della collaborazione interprofessionale” - Dott.ssa Paola Barletti – Presidente Associazione Mediamente
10.35 - La responsabilità genitoriale. Alcune novità in materia di filiazione e parentela. - Avv. Sibilla Santoni – Avvocato del Foro di Firenze
10.55 - L’ascolto del minore - Dott.ssa Francesca Fabbri. Giudice onorario del Tribunale Minori di Firenze
11.15 - La nuova disciplina dell’affidamento in materia di separazione e divorzio. - Avv. Federica Giannuzzi – Avvocato del Foro di Firenze e socia dell’Ass. Mediamente
11.35 - Conseguenze e prospettive della riforma - Prof. Marino Maglietta – Presidente Associazione Nazionale Crescere Insieme
12.00 - Il ruolo dei Servizi Sociali Territoriali a sostegno dei minori nelle procedure di separazione e divorzio prima e dopo la riforma - Dott. Daniele Grana. Ass. Sociale Comune di Bagno a Ripoli (FI)
12.20 - Status quo e prospettive per la mediazione familiare - Dott.ssa Ana Maria Sanchez Duran. Mediatrice familiare e socia fondatrice Ass. Mediamente
12.40 - Dibattito
13.30 - Pausa Pranzo
14.30 - Verso una definizione di Buone Pratiche - Lavoro in gruppi: le diverse professionalità a sostegno dei minori che vivono la separazione dei genitori. Pluralità di interventi in sinergia.
17.00 - Conclusioni
17.30 - Chiusura dei lavori

Richiesto accreditamento: Ordine Assistenti Sociali Toscana e Ordine degli Avvocati di Firenze

Costi di iscrizione : E’ previsto un contributo per la partecipazione che include la quota associativa 2014 all’Ass. Mediamente di €50  (ordinario)  o di € 46 (ridotto) per i soci A.I.Me.F. e ANCORE - Già soci di Mediamente in regola con la quota € 12

Iscrizioni entro il 25/09/2014 Posti limitati 

Info e iscrizioni:
Associazione Mediamente
Via Fra’ Bartolommeo 24 Firenze
Cell. 320 0622844
info@associazionemediamente.org