Siena
29 ottobre 2009
Convegno
I ragazzi & il bullismo
Strumenti di prevenzione e di contrasto
Con frequenza i media riportano episodi di prevaricazione fisica o verbale che avvengono tra minorenni, prevalentemente, ma non solo, in ambito scolastico.
Spesso a queste forme di aggressività viene dato il nome di bullismo, ma con altrettanta frequenza si fa un utilizzo indiscriminato di questo termine, finendo per designare come tali anche fenomeni estremi che non lo sono.
Nel ventennale della Convenzione sui diritti dell'infanzia, che impone agli Stati membri l'obbligo di adottare tutte le misure legislative, amministrative e giudiziarie per tutelare i bambini contro qualsiasi forma di violenza, ovunque essa avvenga (art. 19, artt.32-37 CRC), questo convegno si propone di creare uno scambio di conoscenze sull'argomento, per promuovere soprattutto tra i ragazzi la diffusione di una coscienza improntata ai valori del rispetto e della non violenza e la loro partecipazione attiva nella prevenzione del disagio.
| Allegato | Dimensione |
|---|---|
| 760.77 KB |
