Giustizia e giovani adulti. Esplorazioni e prospettive d'intervento

10/03/2014

Roma
Fondazione CENSIS
Sala della Biblioteca
Piazza di Novella 2
ore 10,30 - 13,00

Venerdì 28 marzo 2014, presso la Sala della Biblioteca della Fondazione CENSIS, Piazza di Novella 2, Roma si terrà un incontro di studio e presentazione su "Giustizia e Giovani Adulti. Esplorazioni e prospettive d'intervento per i giovani adulti nel sistema della giustizia".

L'incontro intende presentare il volume "Giustizia minorile e giovani adulti" curato dal Dipartimento per la Giustizia minorile in collaborazione con il Censis, studio esplorativo, frutto di un lavoro sinergico riguardante il trattamento penale dei giovani adulti.
La ricerca, condotta nei servizi della Giustizia minorile, parte dalla crescente evidenza statistica che registra un aumento della presenza di giovani adulti, soggetti di età compresa tra i 18-25 anni, che transitano negli istituti penali e nei servizi sociali per i minorenni. Due in particolare gli oggetti di indagine del lavoro: continuità e coerenza dell'intervento afferente al passaggio istituzionale della presa in carico, il c.d. "transito" tra il circuito penale minorile e quello degli adulti, condizioni indispensabili per non inficiare i risultati raggiunti e per non disperdere le risorse investite sul percorso progettuale di reinserimento sociale.
Sono stati invitati a partecipare il Capo del Dipartimento Caterina Chinnici, il Presidente del Censis Giuseppe De Rita, il Vice Direttore del Censis Carla Collicelli, il Direttore Generale dell'Istituto superiore di studi penitenziari Massimo De Pascalis, il Direttore Generale della Direzione generale per l'attuazione dei provvedimenti giudiziari Serenella Pesarin, la Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali di Roma Silvana Mordeglia, la Dirigente dell'Ufficio Studi, ricerche e attività internazionali Isabella Mastropasqua."

Per informazioni contattare:

Fondazione Centro Studi Investimenti Sociali -  E-mail: censis@censis.it;
Dipartimento per la Giustizia Minorile-  E-mail: ucd4.dgm@giustizia.it

E' stato richiesto l'accreditamento al Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali.