Giornalisti Nell'Erba - Concorso di giornalismo ambientale per ragazzi

26/01/2011

Cos’è Giornalisti nell’Erba?

E’ un progetto di sensibilizzazione ambientale, di esercizio di comunicazione efficace. Un concorso per giovani giornalisti ambientalisti dai 5 ai 21 anni, che abbiano voglia di far pratica di interviste, articoli, fotografie, reportages, video, immagini, disegni etc..  su temi legati alla tutela ambientale. Aperto a singoli, gruppi e classi, (in lingua italiana ma anche in lingua inglese e francese, nella categoria internazionale), il progetto è nato da un’idea de Il Refuso, associazione di promozione sociale che si occupa di comunicazione, informazione, ambiente, cultura, giovani, ed è arrivato alla quinta edizione con i riconoscimenti della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell’Ambiente, dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, della Federazione Nazionale della Stampa, e le partnership dell’agenzia Ansa e dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa-Esrin).

Chi può PARTECIPARE

Per partecipare a Giornalisti Nell’Erba devi avere dai 5 ai 21 anni non ancora compiuti. Puoi partecipare da solo o con un amico o con un gruppo di amici o con l’intera classe, ma non puoi partecipare a più di due sezioni del concorso. Puoi mandare un articolo, un servizio fotografico o una sola foto, un disegno, un dipinto, una elaborazione grafica, un’intervista o più interviste sullo stesso argomento, un sondaggio, una pubblicità/progresso, un filmato etc… a seconda di quale sezione hai scelto per partecipare. Ovviamente deve essere attinente al tema del concorso relativo alla tua fascia d’età.

Le fasce d’età e i temi del concorso

dai 5 ai 10 anni (ultimo anno sc. Infanzia – V primaria): “Il pianeta che ci dà la vita”

dai 10 ai 15 anni (I media – II anno di scuola superiore): “I pericoli del pianeta vivente” (eruzioni, inondazioni… cosa dunque il pianeta fa a noi, come agisce “contro”; il pianeta che è un rischio; gli effetti dei rischi).

dai 15 ai 21 anni non compiuti (dal III anno di superiori in poi): “Noi nemici del pianeta vivente” (Le nostre azioni, la nostra vita stessa “contro” il pianeta vivente; cambiamenti climatici, consumi, declino della biodiversità, deforestazioni etc).

La cerimonia di premiazione si terrà il 20 maggio (data da confermare) 2011 presso la sede dell’European Space Agency di Frascati. Sarà una grande giornata di festa per tutti i gNe, che incontreranno ricercatori, scienziati, esperti di ambiente e giornalisti delle maggiori testate.

AllegatoDimensione
Icona del PDF giornalistinellerba.pdf1.37 MB