F@mu 2014 - Giornata nazionale delle famiglie al museo

30/09/2014

Un giorno in cui poter visitare i musei in Italia in modo speciale con tutta la famiglia. Il 12 ottobre prossimo in occasione di F@Mu 2014 | Il Filo di Arianna, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, su tutto il territorio del Paese musei, fondazioni ed esposizioni temporanee si apriranno alle famiglie con attività didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate apposta per l'occasione.

Quest’anno la F@Mu propone un tema conduttore, da cui i musei potranno trarre ispirazione per l’organizzazione delle proprie attività didattiche: IL FILO DI ARIANNA, che diventando il
simbolo intorno a cui far ruotare tutte le attività della Giornata unirà idealmente tutti i musei aderenti, le famiglie partecipanti, e veicolerà l’incontro delle diverse culture, favorendo l’instaurarsi di relazioni tra adulti e bambini anche di diverse etnie.


I musei che vorranno aderirvi potranno farlo gratuitamente entro e non oltre il 30 di settembre tramite la piattaforma web www.famigliealmuseo.it che sarà anche consultabile dalle famiglie per avere informazioni sui diversi programmi dei Musei aderenti.

La F@Mu è un progetto del portale Kids Art Tourism (KAT), il primo e unico sito web in Italia dedicato esclusivamente alle proposte di didattica museale, artistica e scientifica che strutture pubbliche o private (musei, fondazioni, istituzioni, operatori turistici) offrono alle famiglie con bambini.  La Giornata Nazionale delle Famiglie al museo è organizzata in collaborazione e con il patrocinio delle principali amministrazioni comunali e regionali. L’evento quest’anno ha ricevuto inoltre il patrocinio del Ministero dei beni culturali e turismo Pontificio Consiglio della Cultura del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero dell’Economia, dell’ICOM, dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio mondiale Unesco, e della RAI.

AllegatoDimensione
Icona del PDF famu-2014.pdf164.59 KB