Festival dell'educazione 2016

18/11/2016
Dove:
Torino

La Città di Torino, con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, l'Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino, INDIRE, la Fondazione Agnelli, la Fondazione per la Scuola, il Centro Studi Erickson e la Fondazione per l'Architettura di Torino e XkèZerotredici, promuove a Torino, dal 23 al 27 novembre, il secondo Festival dell'educazione dal titolo  Connessioni educative - Il cambiamento e la costruzione della conoscenza.
 
Il tema, attraverso un approccio multidisciplinare, sarà declinato in venti aree tematiche secondo quattro dimensioni: io, noi, spazio, tempo, interconnesse tra loro in un processo circolare. Il Festival è rivolto ai professionisti dell'educazione e a tutti e tutte coloro che sono interessati ai temi dell'educazione, dell'istruzione e della formazione. Molti gli eventi previsti nel programma del Festival, una sezione è dedicata all'approfondimento teorico, alla riflessione e al confronto con oltre 320 relatori nazionali ed internazionali: 2 sessioni plenarie, 34 seminari tematici, 45 workshop e 17 tavole rotonde per discutere sui principali temi in chiave educativa. Vi è poi una sezione dedicata alla presentazione di esperienze e buone pratiche nelle scuole e nei servizi educativi della Città. Molti gli eventi rivolti alle famiglie, con spettacoli, visite e laboratori nei musei e nelle principali istituzioni culturali della Città.
L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria on-line www.comune.torino.it/festivaleducazione