Disagio e processi d'aiuto - Prevenzione e sostegno nell’adolescenza

17/01/2011

Firenze

13 - 14 gennaio 2011

Percorso formativo

Disagio e processi d'aiuto - Prevenzione e sostegno nell’adolescenza

13 gennaio
L'adolescenza nella fase post adottiva: criticità e risorse

14 gennaio
Famiglie con adolescenti: modelli di intervento e servizi di sostegno

Il percorso formativo, promosso dalla Regione Toscana e realizzato dall’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza ai sensi della LR 31/2000, evidenzia la necessità di mettere in comune orientamenti ideologici, strategie professionali e personali, risorse e idee affinché gli operatori possano riflettere sulla diversificazione delle modalità d’intervento sulle diverse forme di disagio legate alla fascia preadolescenziale e adolescenziale.

Obiettivi primari durante queste due giorante formative saranno :
• arricchire le capacità diagnostico-cliniche dei professionisti, affinché possano individuare il tipo di intervento più idoneo da proporre in ogni situazione, favorendo nelle famiglie l’attivazione delle risorse nella maggiore autonomia possibile, anche riguardo i professionisti stessi;
• sostenere i genitori biologici e adottivi affinché possano svolgere il nuovo ruolo di genitori con minori difficoltà, individuando le gratificazioni narcisistiche derivate dallo sviluppo e dalle acquisizioni del figlio, grazie alle quali è possibile attivare nuove risorse.

 

AllegatoDimensione
Icona del PDF Programma 13-14 gen 2011.pdf451.28 KB