Da assistenti familiari a professioniste/i in famiglia: i risultati della sperimentazione

01/07/2011

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA - Agenzia regionale del lavoro - PROGETTO S.I.L.O.

Udine

5 Luglio 2011

Incontro/Convegno

L’incontro s’incentra sulle attività del Progetto “Professionisti/e in famiglia” che ha ampliato i compiti assegnati agli Sportelli Assistenti familiari, operanti presso quasi tutti i Centri per l’impiego, nati per promuovere l’incontro, regolare e qualificato, tra la domanda di assistenza delle famiglie e l’offerta di assistenti familiari/badanti, colf, baby-sitter, istitutori.
Il progetto ha quindi coinvolto da un lato le lavoratrici e i lavoratori italiani e stranieri interessati a inserirsi nel settore domestico come assistenti familiari/badanti, colf, baby-sitter, istitutori (anche attraverso percorsi formativi e di aggiornamento riconosciuti dalla Regione Friuli Venezia Giulia), dall’altro le famiglie e le persone che stanno cercando questo tipo di personale e alle quali gli Sportelli offrono gratuitamente la possibilità di individuare la figura più adatta alle proprie esigenze e di svolgere tutte le pratiche inerenti la contrattualizzazione e la gestione del rapporto di lavoro.
Nel corso dell’incontro, oltre ad un’illustrazione degli interventi posti in essere dal Progetto e dei risultati conseguiti, verranno approfondite, attraverso un momento di dibattito, le esperienze degli attori istituzionali e delle parti sociali coinvolte nell’iniziativa.
All’incontro parteciperanno l’Assessore al lavoro Angela Brandi e un Rappresentante del Dipartimento **Pari Opportunità** della Presidenza del Consiglio dei Ministri.