Belle figure

24/09/2009

Pistoia

9 - 10 ottobre 2009

Seminario

Belle figure
Estetica delle immagini, estetica dei luoghi per la lettura e l'educazione

Le immagini di un libro sanno essere capaci di “parlare” ai bambini con una intensità ed una forza espressiva a volte superiori a quella delle parole.
Le illustrazioni di qualità educano il gusto, sviluppano la creatività personale, sostengono una comunicazione più ricca e profonda.
Educatori, bibliotecari e genitori sono chiamati a sviluppare competenze utili per selezionare i libri in grado di lasciare il segno nella espressività dei bambini e per trasformare il lavoro con i libri in una straordinaria occasione di piacere condiviso.
Le “belle figure”, però, non bastano: c’è bisogno di investire anche sulla qualità degli spazi della lettura, a scuola, a casa e in biblioteca, affinché si creino le condizioni per una esperienza soggettivamente positiva e gratificante. L’attenzione alla qualità degli spazi non si esaurisce nel momento della progettazione e scelta degli arredi, ma è piuttosto una responsabilità quotidiana degli operatori, chiamati alla cura costante anche delle piccole cose.
Il seminario si propone di offrire alcune possibili chiavi di approfondimento a queste tematiche, attraverso contributi di riflessione metodologica ed esperienza operativa provenienti da esperti di vari paesi.
Un articolato carnet di laboratori arricchirà l’offerta di aggiornamento personale e professionale per coloro che desiderino misurarsi in diretta con alcune buone pratiche di promozione del libro e della lettura.

AllegatoDimensione
Icona del PDF belle_figure_2009.pdf623.06 KB