Bambini e ragazzi: quale futuro? Fra responsabilità e nuovi modelli di genitorialità per la famiglia e per la comunità

04/01/2018
Dove:
Catania

Convegno organizzato da Uneba (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) in collaborazione con il Dipartimento di scienze della formazione dell’Università di Catania e la Scuola superiore di scienze dell’educazione “San Giovanni Bosco” di Firenze.
In questo momento storico, di grandi cambiamenti per la nostra società, è necessaria una revisione delle attuali forme di tutela per renderle più aderenti ai bisogni emergenti di minori e famiglie.  Vorremmo che ogni bambino e ragazzo, pur partendo svantaggiato per i più disparati motivi, possa avere diritto ad un futuro il più possibile sereno nel Paese in cui vive. È importante dunque interrogarsi sui modelli di intervento in atto e sulla loro efficacia, aggiornare la collaborazione con le Istituzioni pubbliche, diffondere le buone prassi e assumere la convinzione che ogni comunità locale debba sentire su di sé una sorta di responsabilità genitoriale. Siamo chiamati dunque a maturare e fare nostro un indispensabile passaggio culturale.
La riflessione e la discussione, durante lo svolgersi del Convegno, saranno aiutate da esperti che da sempre hanno a cuore l’interesse superiore dei minori e delle loro famiglie, ne hanno approfondito i vari aspetti e prospettano soluzioni.
Il convegno sarà anche occasione di confronto e scambio di esperienze e buone pratiche con altre realtà, coordinamenti o reti che si dedicano a bambini, ragazzi e giovani adulti. Catania e la Sicilia come sede non sono una scelta casuale: Uneba vuole rilanciare il dibattito e avviare il passaggio culturale a partire da una regione da tempo impegnata in prima fila nell’accoglienza, in particolare dei minori non accompagnati.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Programma214.71 KB