Adolescenti e giovani nella società del rischio

30/11/2011

Roma, Città dell'Altra Economia, ex Mattatoio di Testaccio, Largo Dino Friusullo

2 Dicembre 2011

Giornata di studio

Significati, ruoli ed espressioni in una visione antropologica e psicosociale

La società a cavallo tra il XX e il XXI secolo appare sempre più come la società del rischio, dove l'incertezza degli individui si rispecchia in quella degli attori istituzionali, politici, economici. Come si cresce in una siffatta società? Come giudicano i giovani del terzo millennio questi adulti che chiedono loro di non rischiare (nei comportamenti, negli stili di vita, nei consumi..) e, contemporaneamente, di rischiare (mettiti in gioco, assumiti il rischio di impresa, competi..), in un mondo reso sempre più povero di risorse e sempre più ingombro di vincoli? Se ne parlerà in una giornata di studio organizzata da Parsec in collaborazione con il CNCA
Lazio, a partire dai dati di una ricerca sui giovani studenti romani e dai contributi di docenti universitari ed esperti.

http://www.parsec-consortium.it

AllegatoDimensione
Icona del PDF giovani_societa_rischio.pdf995.14 KB