Bari
10 - 11 febbraio 2011
Convegno
12 x 21 Dodici diritti per ventuno anni della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
Un numero, e per di più palindromo, ossia che rimane invariato leggendolo da destra a sinistra, da il nome alla proposta della manifestazione-evento che il Comune di Bari- Assessorato al Welfare, in collaborazione con
Confcooperative Puglia e Legacoop Puglia, intende organizzare in occasione della ricorrenza dell’approvazione alle Nazioni Unite della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia (20 novembre 1989) e ne illustra in modo sintetico il senso e il significato di fondo.
La ragione del numero è che dodici sono, infatti, i diritti compresi nella Carta – scelti tra i cinquantaquattro articoli che compongono la Convenzione - reinterpretati “dalla parte dei bambini e delle bambine”, su cui la manifestazione intende incentrarsi.
Essi sono stati identificati tra quelli che più di altri possono essere più vicini agli interessi dei bambini e su cui maggiormente il mondo adulto deve provare a giocare la sua sfida.
1. art. 13 Il diritto di esprimersi
2. art. 14 Il diritto di pensare
3. art. 15 Il diritto di stare insieme
4. art. 16 Il diritto alla propria intimità
5. art. 17 Il diritto di conoscere
6. art. 23 il diritto alla uguaglianza
7. art. 28 Il diritto di imparare
8. art. 31 Il diritto di giocare
9. art. 32 Il diritto di essere utili
10. art. 38 Il diritto alla pace
11. art. 40 il diritto alla giustizia
12. art. 42 Il diritto di avere diritti
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 193.08 KB |