Nel corso degli anni, il lavoro di elaborazione della bozza di relazione al Parlamento sulla legge 285 ha previsto anche l’analisi dei progetti della banca dati 285 al fine di individuare le esperienze più significative rispetto ad alcuni ambiti tematici di interesse. I progetti così evidenziati sono stati studiati e valutati da esperti della materia. Il risultato di questi approfondimenti è riportato nei Quaderni 285 che contengono le varie edizioni della Relazione al Parlamento. Il primo percorso di approfondimento per l’individuazione di buone pratiche interessò la prima triennalità di finanziamento e i risultati del lavoro sono contenuti nel Quaderno n.26 - Esperienze e buone pratiche oltre la legge 285/1997.
A partire dall’avvio del Tavolo tecnico di coordinamento, le aree di analisi vengono scelte dalle città e condivise con i referenti ministeriali e del Centro nazionale. Le esperienze emergenti non solo vengono riportate estesamente all’interno della Relazione 285, ma diventano oggetto di seminari e focus specifici organizzati nel corso degli incontri tecnici del tavolo stesso.