Anche quest’anno il master “Tutela, diritti e protezione dei minori” dell’Università degli studi di Ferrara offre, anche a chi è in possesso del diploma di scuola superiore, la possibilità di iscriversi a singoli corsi o a singole esperienze formative per confrontarsi su tematiche attuali relative alla tutela dei diritti dei minori.
Il corso “Le comunità per minori: modelli teorici e organizzativi e strumenti di intervento” prevede 30 ore di formazione on line (nel periodo ottobre/dicembre 2016, con accesso libero alla piattaforma, in qualunque momento della giornata e prova di preaccertamento on line). Si rilascia attestato.
Il corso, rivolto a educatori, responsabili di comunità per minori, assistenti sociali, psicologi, avvocati, insegnanti e volontari, si propone di fornire ai partecipanti le basi teoriche, gli strumenti operativi e le metodologie idonee a realizzare l’intervento di accoglienza nelle diverse tipologie di comunità, mantenendo il focus sui processi riparativi dei danni relazionali subiti dai minori, sul lavoro di rete e sull’intervento con le famiglie. Nello specifico il corso tratterà tematiche quali: l’accoglienza e l’inserimento del minore in comunità, l’ambiente terapeutico globale, le funzioni e setting di cura, la progettazione educativa, l’ascolto di una rivelazione, il sostegno alla genitorialità quando il bambino/a o ragazzo/a è in famiglia e il lavoro con le famiglie dei minori inseriti in comunità.
Iscrivendosi al corso on-line il master offre la possibilità di partecipare anche a quattro seminari condotti dalla prof.ssa Paola Bastianoni, e/o alla Scuola estiva che si terrà a Pennabilli dal 27 al 30 giugno 2016.
Info e iscrizioni sul sito dell'Università degli Studi di Ferrara.