Esperienze sfavorevoli infantili: la valutazione del minore

11/07/2016
Quando:
da 26/09/2016 a 15/11/2016
Dove:
Milano

Il 26 settembre avrà inizio il corso “Esperienze sfavorevoli infantili: la valutazione del minore”, organizzato dal centro TIAMA. Il corso si articolerà in 4 giornate.

 

Obiettivo generale: offrire a psicologi e neuropsichiatri infantili l’opportunità di confrontare e rivedere le proprie prassi valutative con pazienti in età evolutiva, alla luce delle nuove conoscenze sui funzionamenti psichici. L’accento verrà messo sulle situazioni post traumatiche, in quanto efficaci evidenziatori di processi psichici, peraltro generalizzabili e delle incongruenze di prassi e setting fin qui comunemente adottati. Parte del corso sarà inoltre dedicato alla presentazione di strumenti e strategie per la valutazione nei casi di abuso sessuale.

 

Programma
1 giornata:
Il trauma e le modificazioni del funzionamento psicologico. Obiettivi, stili e metodi della consultazione psicologica. Il ‘contratto’ con il bambino: creare motivazione e riconoscimento.
Docente: Cecilia Somigli, psicologa e psicoterapeuta

2 giornata:
La psicodiagnosi. Nuovi strumenti diagnostici: checklist e story stem battery.
Docenti: Chiara Giovanelli e Chiara Bertonati, psicologhe e psicoterapeute

3 giornata:
La rilevazione e la lettura del materiale proiettivo (Blacky Pictures, Rorschach, FAT)
Docente: Ulla Seassaro, psicologa e psicoterapeuta

4 giornata:
Costanti operative del ragionamento diagnostico. Relazione e ‘restituzione’ al bambino.
Docente: Cristiana Pessina, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta

 

Per maggiori informazioni può visitare il sito: http://www.centrotiama.it/home/areform/caleneventi/317-valpsi.html o scrivere a: formazione@lastrada.it.