Archivio Eventi e Corsi

  • Evento
    23/06/2023
    Nova Siri

    Accoglienza: ponte di speranza. Scoprire l'affido e l'adozione sul territorio

    Incontro sull'adozione e l'affido organizzato dall'Associazione per le adozioni internazionali Brutia Ets e altre realtà. Interverranno, fra gli altri, rappresentanti istituzionali, magistrati e psicologi.
  • Evento
    22/06/2023
    Roma

    Proteggere e sostenere i percorsi di crescita: quale accoglienza per i minori stranieri non accompagnati?

    La conferenza, organizzata da Save the Children, vedrà la partecipazione di rappresentanti di istituzioni, organizzazioni internazionali e altre realtà. Le informazioni sull'evento sono disponibili sul sito del Gruppo Crc, nella pagina dedicata.
  • Evento
    20/06/2023
    online

    L’accoglienza in pratica. Voci dalle scuole

    Webinar di presentazione dei materiali del progetto Lab’Impact, Piano regionale di interventi per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi realizzato dalla Regione Lombardia e altre realtà. Il programma è disponibile sul sito della Fondazione Ismu, nella pagina dedicata.
  • Evento
    16/06/2023
    Sestri Levante

    Partecipazione: tutti i bambini e i ragazzi hanno diritto a esprimere la propria opinione

    L'incontro - a cui interverrà anche Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza - fa parte del programma dell'Andersen Festival 2023 (8-18 giugno 2023, Sestri Levante). Focus dell’evento, il diritto di tutti i bambini e dei ragazzi a esprimere la propria opinione e ad essere ascoltati per partecipare attivamente alla vita...
  • Evento
    16/06/2023
    Perugia

    Benvenuti Genitori

    Presentazione del progetto Benvenuti Genitori, promosso dal Comune di Perugia e altre realtà per offrire ai genitori l’opportunità di ricevere informazioni puntuali e scientificamente valide su tutto quello che è bene sapere (e si può fare) per lo sviluppo del bambino nei primi mille giorni di vita. Il programma dell'evento è disponibile sul sito...
  • Evento
    da 15/06/2023 a 17/06/2023
    Firenze

    Dare la parola: professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di Don Milani

    Convegno nazionale della Società italiana di pedagogia. Il programma è disponibile nella homepage del sito della Società italiana di pedagogia.
  • Evento
    14/06/2023
    Venezia

    Minori e utilizzo del web. Riflessioni sul piano giuridico, personale, relazionale e scolastico

    Convegno organizzato da Cammino (Camera nazionale avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni). Il programma è disponibile online sul sito di Cammino, nella pagina dedicata.
  • Evento
    12/06/2023
    online

    Tutelare i diritti dei minorenni che lavorano

    Incontro online organizzato dall'Unicef Italia in occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile 2023. Le informazioni sull'evento - durante il quale verrà presentato il report Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro - sono disponibili sul sito dell’Unicef, nella notizia dedicata.  
  • Evento
    12/06/2023
    Bologna

    Educazione alla cittadinanza in Italia: sfide e opportunità

    Policy workshop rivolto alle autorità locali e scolastiche, agli insegnanti, ai dirigenti scolastici e, in generale, alle associazioni e ai cittadini interessati al tema. L’evento si inserisce all’interno del progetto CITIZED (Policy implementation support and teacher empowerment for CITIZenship EDucation). Il programma è disponibile sul...
  • Evento
    06/06/2023
    Milano

    La nuova normalità post Covid-19

    Presentazione del volume La famiglia di fronte alla sfida del Covid-19. La costruzione di una nuova normalità, a cura di Camillo Regalia e Margherita Lanz. Le informazioni sull'evento sono disponibili sul sito del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nella pagina dedicata.
  • Evento
    da 25/05/2023 a 26/05/2023
    Ferrara

    Famiglie e Minori nella Riforma tra risorse e criticità

    Convegno nazionale dell'associazione forense Unione nazionale camere minorili. Il programma è disponibile sul sito dell'associazione, nella pagina dedicata.
  • Corso
    da 24/05/2023 a 05/07/2023
    Roma e online

    Curatore del minore: come e perché lo ascolta?

    Percorso di formazione altamente specialistica per curatori e curatori speciali organizzato da Cammino (Camera nazionale avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni). Il programma è disponibile sul sito di Cammino, nella pagina dedicata.