Archivio Eventi e Corsi

  • Evento
    13/12/2024
    Roma

    Manifesto delle Nuove Generazioni Italiane 2025

    Il Manifesto delle Nuove Generazioni Italiane 2025, che verrà presentato il 13 dicembre a Roma, si propone come uno strumento di riferimento per promuovere l’inclusione sociale e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide e le opportunità dei giovani con background migratorio. Il documento è stato realizzato dal CoNNGI (Coordinamento Nazionale...
  • Evento
    da 12/12/2024 a 16/12/2024
    Torino

    Sottodiciotto Film Festival & Campus 2024

    La rassegna di cinema Sottodiciotto Film Festival & Campus 2024, organizzata dall’associazione Aiace Torino in collaborazione con altre realtà, prevede proiezioni, incontri, eventi speciali e altre iniziative, fra cui attività didattiche e concorsi per le scuole. Anche quest’anno il festival ripropone lo stesso claim dell’edizione 2023, ...
  • Evento
    30/11/2024
    online

    Il barometro culturale. Le rappresentazioni dell’adozione e dell’affido nella società

    Il convegno - organizzato dal Coordinamento Care (Coordinamento delle associazioni familiari, adottive e affidatarie in rete) - sarà l’occasione per avviare un confronto sulle rappresentazioni sociali e le narrazioni che riguardano l’adozione e l’affido e sull’impatto di stereotipi e pregiudizi sulla vita delle persone coinvolte. Un focus specifico sarà...
  • Evento
    22/11/2024
    online

    Accompagnare i passaggi difficili nella vita dei bambini e degli adolescenti che vivono fuori famiglia

    Il seminario, organizzato dall'Agenzia Riflessi di Torino, è rivolto agli operatori che a vario titolo si occupano di tutela dei minorenni e di aiuto alle famiglie in difficoltà: assistenti sociali, psicologi, psichiatri e neuropsichiatri infantili, educatori, mediatori familiari, avvocati, giudici minorili. Si può consultare la scheda informativa sul sito...
  • Evento
    20/11/2024
    online

    Perché occuparsi di minori stranieri non accompagnati a scuola

    Webinar organizzato dalla Fondazione Ismu per approfondire il tema dell’integrazione dei bambini e dei ragazzi stranieri soli nel sistema scolastico italiano. Si può consultare il programma dell’evento sul sito della fondazione.
  • Corso
    da 16/11/2024 a 30/11/2024
    Torino e online

    Parent training NVR. Un approccio innovativo ai problemi comportamentali e psicologici di bambini, adolescenti, giovani adulti

    Il corso, organizzato dall'Agenzia Riflessi di Torino, è rivolto a psicologi, educatori, assistenti sociali, psichiatri, neuropsichiatri infantili impegnati nei diversi servizi in attività di supporto e cura della genitorialità. Si può consultare la scheda informativa sul sito di Riflessi.
  • Evento
    07/11/2024
    Trento

    Il presente e il futuro dell'affido familiare

    Il convegno Il presente e il futuro dell'affido familiare, organizzato dal Servizio Politiche Sociali della Provincia autonoma di Trento e altre realtà, si soffermerà sul tema dell'affidamento familiare come intervento diretto a tutelare le bambine e i bambini con gravi difficoltà familiari, mettendo in luce il ruolo di tutti i soggetti coinvolti....
  • Evento
    16/10/2024
    Roma

    Perché proprio a me? La separazione vista dai bambini

    Il 16 ottobre, a Roma (Sala Carlo Scarpa del MAXXI - Museo delle arti del XXI secolo), l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza presenterà il libro illustrato Perché proprio a me? La separazione vista dai bambini. Il volume - realizzato in collaborazione con il Consultorio familiare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, nell’...
  • Evento
    15/10/2024
    Roma

    Le mille e una infanzia. Bambini, culture, migrazioni

    Presentazione del libro di Riccardo Bosi Le mille e una infanzia Bambini, culture, migrazioni. Dialogano con l’autore: Laura Reali (Pediatra Acp “Per un Mondo Possibile”, presidente ECPCP e membro dell’IPA); Salvatore Carbone (Fondatore de La Nuova Arca e presidente di Mam&Co); Lia Marrone (Infettivologa presso INMP – Istituto Nazionale salute...
  • Evento
    13/10/2024
    Italia

    Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

    Torna domenica 13 ottobre in tutta Italia la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, F@Mu 2024, appuntamento diffuso a livello nazionale per promuovere e facilitare l’incontro tra le famiglie e i molti luoghi espositivi di interesse che arricchiscono il territorio italiano. Iniziato nel 2013 con la prima edizione...
  • Evento
    30/09/2024
    Roma

    La partecipazione dei minorenni in Italia

    Evento di presentazione del documento di studio e proposta dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Ragazze, ragazzi e adulti nei processi partecipativi. Pratiche e strategie. Nell’occasione verrà illustrata anche la Guida alla partecipazione attiva di ragazze e ragazzi. Una bussola per orientarsi. Il programma è...
  • Evento
    26/09/2024
    online

    Linguaggio e violenza di genere

    Il webinar, che rientra nel progetto europeo 4e-parent. Essere padri, prendersi cura, è suddiviso in due parti: la prima è dedicata a una riflessione sul linguaggio mirata a prevenire atteggiamenti discriminatori, mentre la seconda propone una discussione su casi di violenza e maltrattamento. Le informazioni sull'incontro sono disponibili sul sito...