
Il Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e la Caritas italiana hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per diffondere tra i giovani il valore della solidarietà sociale e la creazione di legami solidali per costruire comunità inclusive basate su una cultura dell’incontro.
Con la sottoscrizione dell’accordo il Ministero si impegna a informare le istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione, statali e paritarie, sui contenuti del documento, e a coinvolgere gli uffici scolastici regionali e le scuole nella realizzazione delle iniziative organizzate dai due enti.
La Caritas italiana si impegna, fra l’altro, a promuovere azioni mirate a valorizzare il ruolo del volontariato come strumento di partecipazione e democrazia all’interno delle comunità scolastiche e territoriali, e a programmare, in accordo con le scuole, interventi educativi volti a sostenere la cultura del rispetto e la corresponsabilità sociale.
Si può consultare il protocollo d’intesa - intitolato Educare alla pace, alla mondialità, al dialogo, alla legalità e alla corresponsabilità attraverso la valorizzazione del volontariato e della solidarietà sociale – sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Educazione e istruzione, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.