Newsletter Minori - Numero 8 - Agosto 2018

07/09/2018

 

LE NOTIZIE


Riforma dell’ordinamento penitenziario minorile, le richieste della Garante infanzia

«L’Italia ha l’opportunità di colmare un vuoto che dura da più di 40 anni: adottare norme per l’esecuzione della pena nei confronti di condannati minorenni che tengano conto della loro giovane età e della loro personalità in formazione», scrive l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano in un comunicato stampa.
Leggi tutto

“E-Protect” per rafforzare la protezione dei minori vittime di reato

È dedicato alla protezione dei minorenni vittime di reato il progetto europeo E-Protect, promosso da Defence for Children International Italia e altre organizzazioni di quattro Stati (Bulgaria, Austria, Romania e Grecia).
Leggi tutto

Matrimoni precoci in Afghanistan, studio Unicef-Ministero afghano del lavoro

In Afghanistan i matrimoni precoci sono ancora molto diffusi, sebbene l’incidenza del fenomeno sia diminuita del 10% nell’arco degli ultimi cinque anni. È quanto emerge dal primo studio sui matrimoni precoci in Afghanistan lanciato dall’Unicef e dal Ministero afghano del lavoro, degli affari sociali, dei martiri e dei disabili.
Leggi tutto

“#crescereinsieme” per sostenere le madri sole in difficoltà

Combattere la povertà educativa nel Lazio attraverso percorsi di prevenzione e sostegno all’autonomia rivolti a madri sole in difficoltà con figli da zero a sei anni: è questo l’obiettivo del progetto #crescereinsieme, promosso dalla cooperativa sociale Kairos (capofila) e altre realtà.
Leggi tutto

Minori stranieri soli, report del Garante infanzia delle Marche

È online, sul sito del Garante dei diritti di adulti e bambini delle Marche, il report L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati nelle Marche, realizzato dal Garante Andrea Nobili sulla base dell’attività di monitoraggio delle strutture di accoglienza e dei dati raccolti con la collaborazione del Servizio Politiche Sociali della Regione e delle comunità educative che operano sul territorio.
Leggi tutto

Minori vittime di tratta, rapporto Save the Children

In Italia la tratta e lo sfruttamento dei minorenni resta un fenomeno perlopiù sommerso. È quanto emerge dal rapporto di Save the Children Piccoli schiavi invisibili 2018, una fotografia aggiornata dei bambini e dei ragazzi vittime di tratta e sfruttamento nel nostro Paese.
Leggi tutto

 

GLI EVENTI


Pila (Perugia), 14 settembre 2018
Il fenomeno baby gang: cause e soluzioni

Seminario organizzato dalla Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni (Cammino) e altre realtà.
Leggi tutto

Bologna, 5-6 ottobre 2018
Movimento di popoli. Migrazioni, identità e tutele per i minori stranieri

XXXVII Convegno nazionale Aimmf.
Leggi tutto