Newsletter Minori - Numero 7 - Luglio 2018

07/08/2018

 

LE NOTIZIE


Minori stranieri soli, una guida per aiutarli a inserirsi nel mondo del lavoro

I minori stranieri non accompagnati hanno un nuovo strumento per orientarsi nella scelta di percorsi formativi offerti dalla normativa italiana che li aiutino a entrare nel mondo del lavoro. Si tratta del Vademecum per l’inserimento lavorativo, una guida realizzata da Intersos in collaborazione con Unicef che verrà distribuita nei prossimi mesi agli operatori dei centri di accoglienza e ai minorenni migranti e rifugiati.
Leggi tutto

Abbandono scolastico e giovani Neet: i dati Istat

Nel 2017, in Italia, la percentuale di 18-24enni che hanno abbandonato precocemente gli studi si attesta al 14% e, per la prima volta dal 2008, non registra un ulteriore miglioramento. Nello stesso anno, inoltre, si stima che i giovani Neet (15-29enni che non lavorano, non studiano e non seguono corsi di formazione) siano 2 milioni e 189 mila (24,1%). Sono alcuni dati del nuovo report dell’Istat Livelli di istruzione della popolazione e ritorni occupazionali: i principali indicatori.
Leggi tutto

Violenza assistita, dossier Save the Children

In Italia si stima che 427.000 minori, in soli cinque anni, siano testimoni diretti o indiretti dei maltrattamenti subiti in casa dalle loro madri. Lo rivela il dossier di Save the Children Abbattiamo il muro del silenzio, che contiene elaborazioni realizzate dall’Istat per l’organizzazione internazionale con un’ampia analisi qualitativa, oltre che quantitativa, del fenomeno e delle esperienze di violenza che coinvolgono le donne.
Leggi tutto

Diritti dei minori detenuti, progetto di Defence for Children

Promuovere i diritti dei minorenni detenuti, favorire la loro partecipazione e sostenere il reinserimento dopo l’esperienza penale: sono questi, in sintesi, gli obiettivi del progetto europeo Children’s Rights Behind Bars 2, un’iniziativa promossa da Defence for Children International in collaborazione con il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità del Ministero della giustizia e cofinanziata dal Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’Unione Europea.
Leggi tutto

Minori stranieri soli, rapporto sulle visite nei centri di accoglienza di Unhcr e Garante infanzia

È online l’anticipazione del rapporto Minori stranieri non accompagnati: una valutazione partecipata dei bisogni, relazione sulle visite nei centri emergenziali di prima e seconda accoglienza in Italia realizzata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr).
Leggi tutto

Istat, povertà in aumento in Italia

La povertà è un fenomeno in crescita nel nostro Paese, che riguarda anche molti minorenni: secondo le stime, nel 2017 gli under 18 in povertà assoluta sono un milione e 208 mila (12,1%), mentre quelli in povertà relativa sono 2 milioni e 156 mila (21,5%). È il quadro che emerge dall’ultimo report Istat sulla povertà in Italia.
Leggi tutto

 

GLI EVENTI


Torino, 6 settembre 2018
Giornata conclusiva della IX Conferenza Regionale della Scuola in Piemonte "Affinché il mondo non continui a cambiare senza di noi"

Evento organizzato dal Forum Educazione e Scuola del Piemonte e altre realtà.
Leggi tutto

Milano, 5-6 ottobre 2018
La cassetta degli attrezzi. Tecniche e strumenti per la prevenzione e la cura della violenza all’infanzia

Convegno organizzato dal Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia.
Leggi tutto