Newsletter Minori - Numero 4 - Aprile 2016

06/05/2016

 

LE NOTIZIE


 

Centri per le famiglie, indagine del Dipartimento per le politiche della famiglia

È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, la prima mappatura nazionale dei Centri per le famiglie presenti su tutto il territorio.
Leggi tutto

Interventi sociali per minori in Toscana, report del Centro regionale

Al 31 dicembre 2014 si rilevano 600 bambini e ragazzi accolti nelle strutture residenziali per minori toscane, di cui 236 stranieri (40% del totale degli accolti). Sono alcuni dati del report del Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza L'accoglienza nei servizi residenziali per minori in Toscana attraverso i dati dei sistemi informativi regionali ASSO e ASMI.
Leggi tutto

Kit antibullismo per studenti, famiglie e insegnanti

Enable, network europeo nato per contrastare bullismo e cyberbullismo attraverso la formazione di tutti gli attori coinvolti in ambienti educativi, ha realizzato un kit gratuito per sostenere studenti, insegnanti e famiglie nella lotta contro questi fenomeni.
Leggi tutto

Disuguaglianze nel benessere dei bambini: i dati della Report card 13

La Report card 13 del Centro di ricerca Unicef Innocenti di Firenze, presentata il 14 aprile scorso in varie città del mondo, fra le quali Roma, offre un quadro delle disuguaglianze nel benessere dell'infanzia in 41 Paesi dell'Unione europea e dell'Ocse.
Leggi tutto

Le proposte dei ragazzi per promuovere la loro partecipazione

Intervista a Juri Pertichini, di Arciragazzi, sui temi della pubblicazione Proposte dei bambini e dei ragazzi per promuovere la loro partecipazione, realizzata dal Pidida (Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza), nell'ambito del progetto Partecipare, infinito presente.
Leggi tutto

Abbandono scolastico in calo, i dati Eurydice

In Italia la percentuale dei giovani tra i 18 e i 24 anni che abbandonano precocemente la scuola, non conseguendo diplomi di secondo grado né attestati di formazione professionale, è scesa dal 19,2 per cento nel 2009 al 15 per cento nel 2014. È quanto emerge dai dati riportati nel volume La lotta all'abbandono precoce dei percorsi di istruzione e formazione: strategie, politiche e misure, curato da Eurydice Italia.
Leggi tutto

 

LE NORME


 

Il processo di deistituzionalizzazione dei minori in Italia
Leggi tutto

 

GLI EVENTI


 

Rimini, 13 e 14 maggio 2016
Prendiamoci cura di me. Pratiche e innovazioni in tutela dei minori

Convegno internazionale del Centro Studi Erickson.
Leggi tutto

Firenze, 19 maggio 2016, ore 14.30
Le garanzie di tutela dei bambini e degli adolescenti figli di detenuti che si recano in visita nelle carceri

Seminario organizzato dal Consiglio Regionale della Toscana, dal Garante regionale dei diritti dei detenuti e dall'Ufficio del Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Toscana.
Leggi tutto