Numero 3 - Aprile-Maggio 2011

09/05/2011

Gentili amiche e cari amici,
ecco a voi la nuova newsletter del Portale dell'infanzia e dell'adolescenza, spazio informativo web del Centro nazionale.

In apertura vi segnaliamo un'iniziativa in programma per l'11 maggio a Firenze. Si intitola "Farsi largo" tra gli adulti e prende spunto dall'indagine sulla partecipazione di ragazze e ragazzi curata da Valerio Belotti e pubblicata nel Quaderno 50 (http://www.minori.it/?q=node/2519) del Centro nazionale. La presentazione del volume offrirà lo spunto per un confronto di idee ed esperienze tra studiosi ed esperti sul tema della partecipazione dei preadolescenti e degli adolescenti alla vita quotidiana.

È inoltre uscito il numero 4/2010 della Rassegna bibliografica del Centro nazionale: il volume propone un percorso tematico di lettura curato da Luigina Mortari e Valentina Mazzoni e dedicato ai nuovi modi di fare ricerca sui bambini mediante il loro coinvolgimento diretto.

In coda alla newsletter, le consuete segnalazioni di articoli della rassegna stampa tematica su infanzia e adolescenza, pubblicazioni e di norme giuridiche.

Buona lettura dalla redazione.

Le notizie

  • "Farsi largo" tra gli adulti, il punto di vista dei ragazzi

Un'occasione di dibattito per riflettere sui processi di negoziazione tra nuove generazioni e adulti nei diversi contesti della vita quotidiana: la propone il seminario "Farsi largo" tra gli adulti, organizzato per l'11 maggio a Firenze, dal Centro nazionale e dall'Istituto degli Innocenti (che ospiterà l'iniziativa).
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/2648]

  • Rassegna bibliografica 4/2010 - La ricerca con i bambini

Quale ruolo dare ai bambini in un processo di ricerca? È l'argomento del percorso di lettura della Rassegna bibliografica 4/2010, curato da Luigina Mortari, docente di epistemologia della ricerca pedagogica e Valentina Mazzoni, ricercatrice in pedagogia generale e dell'infanzia.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/2632]

  • Prosegue Un percorso nell'affido

Continuano le attività del progetto Un percorso nell'affido. Dopo i seminari tematici del 2009 e gli incontri regionali e interregionali del 2010, sono in fase di realizzazione le linee guida e il sussidiario per l'affidamento familiare, le prime rivolte a decisori e amministratori, il secondo a operatori e famiglie.
Leggi l'articolo 
[http://www.minori.it/?q=node/2645]

  • Lazio, report 2009 sui minori in comunità

1502 minori accolti in 182 strutture residenziali al 31 dicembre 2009: lo dice il Report 2010 - I minori presenti nelle strutture residenziali del Lazio realizzato dal Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio in collaborazione con la Procura della Repubblica del Tribunale dei minorenni.
Leggi l'articolo
 [http://www.minori.it/?q=node/2608]

  • Teen Press, convegno a Cagliari

L'esperienza Teen Press come esempio positivo nel controverso rapporto tra minori e media: è la tesi al centro del forum “I giovani e i media”, organizzato lo scorso 29 marzo a Cagliari dall'associazione Arcoes. Ne hanno discusso i ragazzi della redazione Teen Press di Cagliari, giornalisti ed esperti.
Leggi l'articolo
 [http://www.minori.it/?q=node/2654]

*** Qui tutte le altre notizie [http://www.minori.it/?q=notizie] ***

Le segnalazioni

  • Articoli dalla rassegna stampa tematica:

Bambini qui? No grazie, vacanze vietate ai minori [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp2011041073282] (da Il Messaggero del 10/04, file Pdf)
L'Ocse certifica: l'Italia non è un Paese per famiglie [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp201104281884954] (da Avvenire del 28/04, file Pdf) 
La lezione francese: più bambini fai, meno tasse paghi [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp201105081890907] (da La Stampa del 08/05, file Pdf)

  • Film:

Una scuola italiana [http://www.minori.it/?q=node/2455]
Un gelido inverno [http://www.minori.it/?q=node/2613]

  • Libri:

Il bullismo omofobico  [http://www.minori.it/?q=node/2599]
A misura di bambino [http://www.minori.it/?q=node/2623]
Secondo rapporto EMN Italia : minori non accompagnati [http://www.minori.it/?q=node/2658]

  • Norme:

Deroga alle disposizioni sull'immigrazione e l'espulsione [http://www.minori.it/?q=node/2595]
Child abuse in institutions [http://www.minori.it/?q=node/2605]
Tratta di esseri umani [http://www.minori.it/?q=node/2606]
Educazione e cura della prima infanzia [http://www.minori.it/?q=node/2630]
Dichiarazione di Strasburgo sui Rom [http://www.minori.it/?q=node/2636]

  • Appuntamenti:

"Farsi largo" tra gli adulti, il punto di vista dei ragazzi
[http://www.minori.it/?q=node/2649] (Seminario, Firenze, 11 maggio 2011)

L'affidamento familiare per il cittadino di domani
[http://www.minori.it/?q=node/2659] (Seminario, Ravenna, 17 maggio 2011)

Giornata nazionale dei giornalisti nell'erba
[http://www.minori.it/?q=node/2669] (Evento, Frascati, 27 maggio 2011)