Il seminario, rivolto a responsabili e operatori che lavorano in strutture residenziali e centri di accoglienza per minori, si svolgerà all'Istituto degli Innocenti (9.30-12.30).
L'obiettivo dell'incontro è quello di disseminare e discutere i risultati delle azioni di ricerca e formazione realizzate nell’ambito del progetto europeo Alternative Future al fine di fornire ad un numero più ampio di operatori del settore degli strumenti utili – in particolare il Toolkit sulle buone pratiche - per lavorare con ragazzi e ragazze che si trovano in strutture residenziali in un'ottica di genere e di promozione dei diritti dell’infanzia.
Alternative Future è un progetto europeo innovativo finalizzato a migliorare la vita e le opportunità di bambini, bambine e giovani che hanno subito violenza e che si trovano in strutture residenziali mettendo al centro i diritti dell’infanzia e l’ottica di genere. È realizzato in partenariato da organizzazioni di sei Paesi europei – Spagna, Bulgaria, Scozia, Italia, Germania e Austria - ed è finanziato dal programma Diritti, Educazione e Cittadinanza dell’Unione europea. Il partner per l’Italia è l’Istituto degli Innocenti.
Si prega di comunicare la propria partecipazione entro il 3 ottobre 2017 all’indirizzo bernacchi@istitutodeglinnocenti.it.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 391.21 KB |