Tolleranza mille, buone prassi di inclusione sociale per i minorenni autori di reato

07/05/2014

Roma
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Sala Monumentale
Largo Chigi, 19
ore 9,00 - 17,30

Il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali e il Dipartimento per la Giustizia Minorile, insieme all’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, al Dipartimento per le Politiche della Famiglia presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, all’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF) e alla Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni (CamMiNo), organizzano il Convegno “Tolleranza mille. Buone prassi di inclusione sociale per i minorenni autori di reato”. 

L’iniziativa sarà l’occasione per presentare la ricerca effettuata dagli Uffici I e IV del Capo Dipartimento per la Giustizia Minorile su “La recidiva nei percorsi penali dei minori autori di reato”.

I risultati della ricerca hanno messo in evidenza la rilevanza degli interventi socio-educativi in area penale esterna, quali fattori protettivi che riducono la recidiva, nonché la centralità del lavoro sociale, sia rispetto alle buoni prassi già realizzate nei servizi, sia rispetto a possibilità di miglioramento che è possibile individuare anche alla luce dell’attuale dibattito sociale e politico relativo all’amministrazione della giustizia ed all’organizzazione dei servizi minorili. 

L’incontro sarà occasione per condividere, attraverso l’interlocuzione con i differenti attori politici e istituzionali che a vario titolo intervengono nel settore, le migliori risposte alla devianza minorile per delineare nuove prospettive nel panorama legislativo e dell’organizzazione dei servizi.

In allegato il programma.

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_14maggio14.pdf1.05 MB