- L.P. 12 marzo 2002, n. 4 Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia.
- L.P. 19 ottobre 2007, n. 17 Modificazioni della legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 (Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia).
- Delib.G.P. 1 agosto 2003, n. 1891 Approvazione dei requisiti strutturali e organizzativi, dei criteri e delle modalità per la realizzazione e per il funzionamento dei servizi, nonché delle procedure per l'iscrizione all'albo provinciale dei soggetti di cui alla lettera b) del comma 1 dell'articolo 7 della legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 in materia di nuovo ordinamento dei servizi socio educativi per la prima infanzia.
- Delib.G.P. 6 agosto 2004, n. 1856 Modificazione della Delib.G.P. 1 agosto 2003 n. 1891, già modificata con Delib.G.P. 17 ottobre 2003 n. 2713 e Delib.G.P. 27 febbraio 2004 n. 424, concernente «Approvazione dei requisiti strutturali e organizzativi, dei criteri e delle modalità per la realizzazione e per il funzionamento dei servizi, nonché delle procedure per l'iscrizione all'albo provinciale dei soggetti di cui alla lettera b) del comma 1 dell'articolo 7 della Legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 in materia di nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia».
- Delib.G.P. 28 luglio 2006, n. 1550 L.P. 12 marzo 2002, n. 4 «Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia», art. 8. in materia di requisiti per lo svolgimento dei servizi - ulteriore modificazione della Delib.G.P. n. 1891 del 1 agosto 2003, da ultimo modificata con deliberazione n. 2086 di data 30 settembre 2005, concernente l'«Approvazione dei requisiti strutturali e organizzativi, dei criteri e delle modalità per la realizzazione e per il funzionamento dei servizi, nonché delle procedure per l'iscrizione all'albo provinciale dei soggetti di cui alla lettera b) del comma 1 dell'articolo 7 della legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 in materia di nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia».
- Delib.G.P. 29 agosto 2008, n. 2204 Legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 e ss.mm. "Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia", articolo 8 in materia di requisiti per lo svolgimento dei servizi - ulteriore modificazione della Delib.G.P. 1° agosto 2003, n. 1891 da ultimo modificata con Delib.G.P. 28 luglio 2006, n. 1550, concernente "Approvazione dei requisiti strutturali e organizzativi, dei criteri e delle modalità per la realizzazione e per il funzionamento dei servizi, nonché delle procedure per l'iscrizione all'albo provinciale dei soggetti di cui alla lettera b) del comma 1 dell'articolo 7 della legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 in materia di nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia".
Tipologie di servizi: L.P. 4/2002, art. 2; D.G.P. 189172003, All. A, cap. A, par. A.1, punto 2.
Nidi d’infanzia: L.P. 4/2002, artt. 3 e 3-bis; D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B.
Nido familiare – Tagesmutter: L.P. 4/2002, art. 4; D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. C.
Servizi integrativi: L.P. 4/2002, art. 5; D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D.
N.B. Nelle sezioni seguenti citeremo la L.P. 4/2002 facendo riferimento a un testo coordinato con le modifiche introdotte dalla L.P. 17/2007 e atti successivi (D.G.P. 17/2007; D.G.P. 2204/2008) citati, di volta in volta, nei singoli articoli.
Direzione e gestione dei servizi
La L.P. 4/2002 offre indicazioni precise rispetto le modalità di direzione e gestione dei servizi:
L.P. 4/2002, art. 7
La Provincia Autonoma di Trento, all’art. 14, comma 2 della L.P. 17/2007, rimanda la definizione degli standard strutturali e organizzativi (compresa la definizione degli operatori e dei titoli occorrenti per svolgere le diverse mansioni all’interno dei servizi socio-educativi per la prima infanzia) all’approvazione di un atto successivo:
Personale impegnato all’interno dei servizi: D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B, par. B.2, punto 4, cap. D, par. D.1.2, punto 3, par. D.2.1, punto 3, cap. A, par. A.2, punto 6.
Titoli di studio per educatore: D.G.P. 189172003, All. A, cap. B, par. B.2, punto 6.
Titoli di studio per educatore domiciliare: D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. C, par. C.2, par. 5.
Formazione permanente del personale
Con la Delibera di Giunta provinciale 1 agosto 2003, n. 1891, la Provincia autonoma di Trento disciplina la formazione e l’aggiornamento del personale:
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. A, par. A.2, punto 7.
Coordinamento pedagogico
La L.P. 4/2002 e la successiva D.G.P. 1891/2003 delineano due funzioni di coordinamento: un coordinamento di sistema e uno interno ad ogni servizio:
L.P. 4/2002, art. 9, comma 1, lettera e); art. 10, comma 1, lettera c); D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B, par. B.2, punti 4 e 5.
Accoglienza bambini disabili
L.P. 4/2002, art. 2, comma 2, lettera b; art. 6, comma 2; art. 9, comma 1, lettera g); D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. A, par. A.2, punto 1.
Sistema informativo
L.P. 76/2000 Tit. IV, art. 14.
Autorizzazione al funzionamento, Accreditamento e Vigilanza
Autorizzazione al funzionamento:
L.P. 4/2002, art. 11-bis; D.G.P. 1891/2003, All. A, Albo provinciale.
Accreditamento
L.P.4/2002, art. 6-bis.
Vigilanza
L.P. 4/2002, Albo provinciale.
NIDO D'INFANZIA |
|
---|---|
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. A, par. A.2, punto 4 |
Ubicazione |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. A, par. A.2, punto 3 |
Spazi interni |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B, par. B.1, punti 3, 4 e 5 |
Spazi esterni |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B, par. B.1, punto 6 |
mq. per bambino |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B, par. B.1, punto 1 |
Ricettività |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B, par. B.2, punto 1 |
Ricettivita' e mq. per bambino micro-nido |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B, par. B.2, punto 1, par. B.1, punto 1 |
Calendario |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B, par. B.2, punto 2 |
Orario di apertura |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B, par. B.2, punto 3 |
Rapporto numerico educatore/bambini |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B, par. B.2, punto 4 |
Organizzazione dei gruppi di bambini |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B, par. B.2, punto 4 |
Personale operante nel servizio |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B, par. B.2, punto 4 |
Partecipazione delle famiglie |
L.P. 4/2002, art. 10, comma 1, lettera g); D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. B, par. B.2, punto 5 |
SERVIZI INTEGRATIVI |
|
---|---|
SPAZIO GIOCO E DI ACCOGLIENZA | |
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. A, par. A.2, punto 4 |
Ubicazione |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. A, par. A.2, punto 3; D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.2.1, punto 1 |
Spazi interni |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.2.1, punto 2 |
Spazi esterni | Non indicato |
mq. per bambino |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.2.1, punto 2 |
Ricettività |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.2.2, punto 1 |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.2.2, punto 2 |
Rapporto numerico educatore/bambini |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.2.2, punto 3 |
Organizzazione dei gruppi di bambini |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.2.2, punto 1 |
Personale operante nel servizio |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.2.2, punto 3 |
Partecipazione delle famiglie |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.2.2, punto 4 |
CENTRO PER BAMBINI E GENITORI | |
---|---|
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza | D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.2.2, punto 4 |
Ubicazione |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. A, par. A.2, punto 3; D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.1.1, punto 1 |
Spazi interni |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.1.1, punto 2 |
Spazi esterni |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.1.1, punto 2 |
mq. per bambino | Non indicato |
Ricettività |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.1.2, punto 1 |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.1.2, punto 2 |
Rapporto numerico educatore/bambini |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.1.2, punto 3 |
Organizzazione dei gruppi di bambini |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.1.2, punto 1 |
Personale operante nel servizio |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.1.2, punto 3 |
Partecipazione delle famiglie |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. D, par. D.1.2, punto 4 |
SERVIZI EDUCATIVI IN CONTESTO DOMICILIARE |
|
---|---|
NIDO FAMILIARE - TAGESMUTTER | |
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. C, par. C.1, punto 1 |
Ubicazione |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. C, par. C.1, punto 1 |
Spazi interni |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. C, par. C.1, punto 3 |
Spazi esterni |
Non indicato |
mq. per bambino |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. C, par. C.1, punto 2 |
Ricettività |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. C, par. C.2, punto 1 |
Calendario |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. C, par. C.2, punto 2 |
Orario di apertura |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. C, par. C.2, punto 3 |
Rapporto numerico educatore/bambini |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. C, par. C.2, punto 1 |
Organizzazione dei gruppi di bambini |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. C, par. C.2, punto 1 |
Personale operante nel servizio |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. C, par. C.2, punto 5 |
Partecipazione delle famiglie |
D.G.P. 1891/2003, All. A, cap. C, par. C.2, punto 4 |