Numero 4 - Giugno 2011

05/07/2011

Gentili amiche e cari amici,
ecco a voi la nuova newsletter del Portale dell'infanzia e dell'adolescenza, spazio informativo web del Centro nazionale.

Questo mese diamo particolare spazio alle nuove pubblicazioni del Centro nazionale.  Sono infatti disponibili il nuovo numero di Cittadini in crescita, ricco di articoli di approfondimento e impreziosito dalle vignette di Altan e da un'intervista a Gustavo Zagrebelsky, la Rassegna bibliografica 1/2011 dedicata all'importanza formativa del gioco nel percorso evolutivo di bambini e ragazzi, e il Quaderno 51, che propone un'accurata aggregazione e analisi dei diversi indicatori statistici istituzionali relativi al benessere dei minori nel nostro Paese.

In coda alla newsletter, le consuete segnalazioni di articoli della rassegna stampa tematica su infanzia e adolescenza, pubblicazioni e di norme giuridiche.

Buona lettura dalla redazione.

Le notizie

  • Quarto numero di Cittadini in crescita

È uscito il quarto numero della rivista scientifica del Centro nazionale. L'editoriale di questo numero, intitolato Una comunità che educa, è firmato da Pierpaolo Triani mentre le tavole illustrate sono di Altan. In sommario anche un'intervista a Gustavo Zagrebelsky.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/2841]

  • Rassegna bibliografica 1/2011 - Gioco, sport, formazione

«Trattare il gioco dal punto di vista della sua rilevanza formativa»: è l’obiettivo del percorso tematico “Sportivi si cresce: gioco e sport nel contesto formativo”, curato da Alessandro Bortolotti e Roberto Farnè per la Rassegna bibliografica 1/2011. Il volume è completato da un percorso filmografico e da segnalazioni e proposte di lettura.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/2703]

  • Verso una nuova mappa del benessere dei bambini

Come stanno i bambini e i ragazzi italiani rispetto ai coetanei di altri paesi europei? Come sono cambiate le loro condizioni di vita e la loro quotidianità nell'ultimo decennio? Il Quaderno 51 del Centro nazionale cerca di dare una risposta a queste e altre domande, grazie al lavoro di Valerio Belotti e Enrico Moretti.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/2645]

  • Nasce il Garante per l'infanzia e l'adolescenza

Uno strumento per l'attuazione e la tutela dei diritti di bambini e adolescenti: è l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, che finalmente diventa realtà nel nostro paese grazie all'approvazione definitiva, pochi giorni fa, del disegno di legge da parte del Senato.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/2833]

  • Premiati all'Esa i Giornalisti nell'erba

I ragazzi del Gruppo Ripplemarks di Firenze, parte del progetto Teen Press del Centro nazionale, si si sono aggiudicati due dei primi premi della quinta edizione del concorso Giornalisti nell'erba nelle categorie “video” e giornali e tg”. Una giornata speciale nel racconto dei protagonisti.
Leggi l'articolo [http://www.minori.it/?q=node/2654]

*** Qui tutte le altre notizie [http://www.minori.it/?q=notizie] ***

Le segnalazioni

  • Articoli dalla rassegna stampa tematica:

Non facciamo figli e gli stranieri ci imitano [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp201105251902244] (da La Stampa del 25/05, file Pdf)
Se l'esempio di mamma e papà fa cilecca [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp201106051910941] (da Il Giornale del 05/06, file Pdf) 
Crescono i congedi parentali [http://rassegna.minori.it/rassegnaStampaView2.php?id=selp201106271925899] (da Il Sole-24ore del 27/06, file Pdf)

  • Film:

Il ragazzo con la bicicletta [http://www.minori.it/?q=node/2796]

  • Libri:

La famiglia adottiva: come accompagnarla e sostenerla  [http://www.minori.it/?q=node/2838]
Piercing e tatuaggi [http://www.minori.it/?q=node/2695]

  • Norme:

Prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne e alla violenza domestica [http://www.minori.it/?q=node/2595]
Prestazioni alimentari nei confronti dei figli [http://www.minori.it/?q=node/2771]
Adozione di minori da parte di persone singole [http://www.minori.it/?q=node/2755]
Leggi applicabili al divorzio e alla separazione [http://www.minori.it/?q=node/2768]
Spaccio di sostanze stupefacenti ad un minore [http://www.minori.it/?q=node/2766]
Potestà genitoriale e filiazione naturale [http://www.minori.it/?q=node/2765]
Forme alternative di detenzione per le detenute con figli [http://www.minori.it/?q=node/2728]