The National Centre has as its fundamental mission the development and upkeep of a system of information, knowledge and practices to inform child policies. This is indeed a very concrete mandate whose core activity is the constant monitoring of their living conditions and the educational services designed for their care.
Over the years, this mission has been fulfilled with the support of a wide range of stakeholders, including the direct beneficiaries. The network of relations with institutional and civil society stakeholders has matured at international, national, regional and local level in an effort to pay attention to the phenomena characterizing children’s lives , as well as the needs of institutions, administrations and operators working in this field.
The monitoring activity includes a periodic and systematic collection of significant data and information on the condition of children and educational services that is based, from a methodological point of view, on an effective network of relationships with the subjects called upon to provide the periodic and planned information flows.
Use filters to refine your search
Ten years after the start of the monitoring activities of early childhood education services promoted by the Presidency of the Council of Ministers - Department for Family Policies and carried out with the collaboration of Istituto...
The Handbook of Early Childhood Education Services, now in its third edition, is the result of the efforts of a multi-professional technical group, set up at Istituto degli Innocenti in...
The updating of the Manual, in this second edition, is part of the implementation of monitoring activities for the purpose of assessing the level of implementation of the extraordinary...
The first edition of the Handbook of Early Childhood Education Services is intended to be a useful tool to accompany and support the work of all those who - with different roles and...
Da sempre e con maggiore enfasi nel periodo recente, le attività di monitoraggio realizzate sull’attuazione del Piano straordinario di sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia, oltre che verificare l’efficacia dei...
Il rapporto sulle attività di assistenza tecnica per i servizi alla prima infanzia destinate alle regioni del Sud Italia rende conto nel dettaglio delle iniziative di supporto attuate durante l'ultimo anno mediante interventi di...
Il Rapporto di monitoraggio del Piano di sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia al 31 dicembre 2016 illustra i risultati delle politiche per lo sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia.
La...
Il Rapporto di monitoraggio del Piano di sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia al 31 dicembre 2015 cerca di dare testimonianza, attraverso la collaborazione e il prezioso contributo delle Regioni e Province autonome...
Il Rapporto di monitoraggio del Piano di sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia presentato a Roma il 26 novembre 2015 restituisce un quadro dello sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia aggiornato al 31...
Il presente rapporto di monitoraggio vuole offrire un quadro aggiornato al 31 dicembre 2013 sullo sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia, senza trascurare possibili spunti di riflessione prospettici, utili ad un...
Il presente Rapporto di monitoraggio vuole offrire un quadro dello sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia, insieme a spunti di riflessione prospettici, utili ad un aggiornamento e al consolidamento delle politiche condotte...
L'idea di un Nomenclatore dei servizi e degli interventi sociali nasce agli inizi del 2006 per rispondere alla necessità di avere una classificazione e una definizione dei servizi sociali condivisa.
Il Nomenclatore viene proposto...
Il presente rapporto di monitoraggio offre un quadro aggiornato al 31‐12‐2011 sullo sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia, senza trascurare possibili spunti di riflessione prospettici, utili ad un aggiornamento ed al...
Il rapporto di monitoraggio sui processi di sviluppo dei servizi educativi per la prima infanzia aggiornato al 31 dicembre 2010 descrive, in termini qualitativi e quantitativi, le iniziative avviate ed i risultati raggiunti attraverso i...