Use filters to refine your search
È online, sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il numero 49 della collana Quaderni della ricerca sociale, che riporta i dati del monitoraggio sui bambini e i ragazzi accolti in affidamento familiare e...
The sample survey on the placement of children and young people in family foster care and in residential facilities for minors, promoted by the Ministry of Labour and Social Policy during 2017, seeks to focus on the quantitative...
The version for children and adolescents of the Guidelines for Reception in Residential Services for Minors is carried out by Istituto degli Innocenti of Florence as part of the activities envisaged by the collaboration agreement...
Il rapporto restituisce gli esiti della sesta edizione del monitoraggio realizzato dal Centro nazionale in stretto raccordo con le Regioni e le Province autonome sul fenomeno dei minori accolti in affidamento familiare e nei servizi...
Il rapporto, curato da Enrico Moretti ed Elisa Gaballo dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, restituisce gli esiti della quarta edizione del monitoraggio realizzato dal Centro nazionale in stretto raccordo con le Regioni e le...
Minors who are removed from their families of origin and subsequently enter care services represent a complex reality that encompasses aspects of varying magnitude and seriousness: from the educational failings of families to parental...
The reading path of this new issue of the Rassegna bibliografica focuses on the contemporary debate on residential care for children, highlighting two different points of view: on the one hand, those who support the idea that...
La legge 149/2001 ha stabilito, tra le altre cose, la chiusura degli istituti per minori entro il 31 dicembre del 2006. Per monitorare l’effettiva applicazione della legge, il Centro nazionale ha realizzato un’attività di ricerca mirata...