La 15esima edizione del Vittorio Veneto Film Festival sta per aprire i battenti. La rassegna internazionale di cinema per ragazzi, intitolata Oltre l’orizzonte, senza confini e dedicata quest’anno all’astrofisica Margherita Hack, si svolgerà online, in diretta streaming da Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, dal 10 novembre al 6 dicembre.
«Il vvfilmf, Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi – si legge nel sito della rassegna, https://www.vittoriofilmfestival.com - è un evento unico in Italia, nato per avvicinare le nuove generazioni al linguaggio del cinema e per stimolare il pensiero critico attraverso la visione e l’analisi di film provenienti da tutto il mondo. Ogni anno, per quasi un mese, studenti e studentesse delle scuole italiane si collegano da tutta Italia per prendere parte a proiezioni, incontri e laboratori pensati su misura per loro. I film selezionati affrontano temi attuali, stimolano il confronto e invitano a riflettere sulle grandi questioni del presente».
Protagonisti della kermesse sono proprio gli studenti e i ragazzi, coinvolti in un viaggio alla scoperta della settima arte che punta a valorizzare sia l’aspetto didattico del mezzo cinematografico, sia la sua componente ludica e di svago. La rassegna di proiezioni e incontri con gli autori e ospiti speciali, organizzata dall’Associazione 400 Colpi, è comunque aperta anche al pubblico adulto.
Dodici i lungometraggi in concorso, provenienti da Paesi europei ed extraeuropei: fra questi, Dreamland di Mohsen Enayati, My friend di Alexander Sukharev, Il migliore dei mali di Violetta Rovetto, Bird boy di Savely Osadchy.
I film saranno valutati da una Giuria dei Ragazzi composta da migliaia di studenti delle scuole italiane di tutto il Paese e delle scuole italiane all’estero suddivisi in quattro fasce d’età che rimandano al nome delle cime prealpine che circondano Vittorio Veneto (Santa Augusta per i bambini dagli 8 agli 11 anni, Monte Baldo per la fascia 11-13 anni, Monte Pizzoc per i ragazzi dai 13 ai 16 anni e Monte Visentin per i giovani dai 16 anni in su).
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Attività culturali e ricreative, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.
