Assegno “ponte” per i figli minorenni

2021/06/30 Type of resource: Topics: Titles:

Un nuovo contributo economico per le famiglie con figli under 18 a carico. L’assegno “ponte” per i figli minorenni sarà accessibile dal primo luglio al 31 dicembre 2021 ai nuclei che non possiedono i requisiti per accedere agli assegni al nucleo familiare oggi in vigore; questi ultimi, invece, continueranno ad essere corrisposti con importi maggiorati.

L’assegno “ponte” viene corrisposto dall’Inps per ciascun figlio minorenne in base al numero dei figli e alla situazione economica della famiglia attestata dall’ISEE; in particolare, gli importi sono decrescenti al crescere del livello dell’ISEE. Se nel nucleo sono presenti più di due figli, l’importo unitario per ciascun figlio under 18 viene maggiorato del 30%, mentre nel caso di figli minorenni con disabilità gli importi sono maggiorati di 50 euro.

Questo intervento si inserisce nel quadro delle riforme previste dal Family Act. Dal gennaio 2022 per tutti i figli partirà l’assegno unico universale per i figli a carico.

I requisiti per accedere all’assegno “ponte”, le modalità di presentazione della domanda e la compatibilità con il Reddito di cittadinanza e altre misure in denaro a favore dei figli a carico sono indicati nel decreto legge 8 giugno 2021 n. 79 (Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori) e riportati sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, nella notizia dedicata.

Altri materiali e notizie sono disponibili su questo sito alla tematica Politiche e piani sociali per le famiglie, raggiungibile dal menù di navigazione "Temi".