Una disperata confusione: la scuola italiana al 2021

2021/03/18
Where:
online

Gino Martinoli è stato uno dei fondatori del Censis e ha svolto un ruolo di costante stimolo intellettuale come Presidente della Fondazione fino alla sua morte, avvenuta nel 1996. A partire dall’anno successivo, alla sua figura viene dedicato un annuale appuntamento di riflessione volto ad esplorare le prospettive future della società italiana. La giornata di quest’anno affronta la questione della scuola e della formazione, a partire da un contributo autobiografico di Giuseppe De Rita, che ha cominciato la sua carriera, nel 1955, lavorando proprio sui problemi della formazione scolastica e professionale, e poi per oltre dieci anni, fino al 1970, ha partecipato all’infuocata dialettica politica sul futuro della scuola italiana che occupò quel periodo. Un contributo che oggi può aiutare a chiarire un tema essenziale per il Paese attraverso la conoscenza dei processi culturali e politici che hanno storicamente determinato l’assetto della scuola.
Le informazioni sul webinar sono disponibili sul sito del Censis, nella pagina dedicata.