Digital Readers è il progetto nazionale proposto dalla biblioteca dei ragazzi di Rozzano (Milano), che dal 2010 racconta i nuovi territori della lettura e della letteratura per ragazzi al tempo del digitale attraverso le voci dei protagonisti del mondo delle biblioteche, dell’editoria, dell’educazione, dell’informazione e del sociale.
L’edizione di quest’anno sarà in versione smart e online sulle pagine Facebook e sul canale YouTube della biblioteca dei ragazzi di Rozzano, e proporrà come sempre un ricco programma di appuntamenti dedicati al mondo delle biblioteche e dell’editoria per ragazzi, articolati in cinque incontri anzichè in un’unica giornata come negli scorsi anni. Le riflessioni si soffermeranno anche sulle cicatrici che sta lasciando la terribile pandemia, che peraltro ha costretto alla chiusura forzata per gran parte dell’anno le biblioteche italiane.
Le voci che si alterneranno nello storytelling della manifestazione cercheranno non solo di raccontare il presente del mondo dell’editoria per ragazzi e delle biblioteche al tempo del Covid-19, ma proveranno a svelare il futuro prossimo di libri, letture, educazione, digitale e narrazioni.
Il programma è disponibile sul sito della Biblioteca Cascina Grande di Rozzano, nella notizia dedicata all'iniziativa.