Newsletter Minori - Numero 6 - Giugno 2019

2019/07/02

 

LE NOTIZIE


Relazione al Parlamento dell’Autorità garante per l’infanzia 2018

La responsabilità degli adulti (dei genitori, delle comunità, delle istituzioni): è la parola chiave della Relazione al Parlamento 2018 della Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano, presentata a Roma, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, il 19 giugno scorso.
Leggi tutto

Politiche familiari, rapporto Unicef-Irc

È dedicato alle politiche familiari il nuovo studio realizzato dal Centro di ricerca Innocenti dell’Unicef, da cui emerge che solo la metà dei Paesi ad alto reddito prevede almeno sei mesi di congedo di maternità interamente retribuito.
Leggi tutto

Alunni disabili, i dati del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Nell’anno scolastico 2017/2018 gli alunni con disabilità che frequentavano le scuole italiane di ogni ordine e grado erano 268.246, il 3,1% del totale della popolazione studentesca e 14 mila in più rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dalla pubblicazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca I principali dati relativi agli alunni con disabilità. Anno scolastico 2017/2018.
Leggi tutto

Online l’Atlante dei diritti in Liguria

È online l’Atlante dei diritti in Liguria (www.atlantedirittiliguria.it), portale che raccoglie le esperienze sui diritti dei bambini e dei ragazzi liguri realizzato dalla rete del Patto di sussidiarietà regionale “Sempre Diritti” (progetto promosso dalla Regione Liguria e da varie organizzazioni del terzo settore) e dal Coordinamento per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Pidida Liguria.
Leggi tutto

Sposi bambini, indagine Unicef

Sono 115 milioni i ragazzi e gli uomini nel mondo che si sono sposati in età minorile, in un quinto dei casi – in numeri assoluti, 23 milioni – prima di compiere 15 anni. Lo rivela il nuovo studio dell’Unicef sugli sposi bambini, fenomeno diffuso in quasi tutte le regioni nel mondo, dall’Africa Subsahariana all’America Latina, dall’Asia meridionale all’Estremo Oriente e all’Oceania.
Leggi tutto

Condizione dell’infanzia nel mondo, rapporto Save the Children

In totale nel mondo sono 690 milioni i minorenni a cui è stata negata l’infanzia: bambini che muoiono troppo presto a causa di malattie facilmente curabili e prevenibili, non hanno cibo adeguato per vincere la malnutrizione, non possono andare a scuola e sono costretti a lavorare o a sposarsi precocemente. Il nuovo rapporto di Save the Children Changing lives in our lifetime scatta una fotografia della condizione degli under 18 da cui emerge che c’è ancora molta strada da fare per tutelare i diritti dell’infanzia, nonostante i progressi compiuti negli ultimi venti anni.
Leggi tutto

 

LE PUBBLICAZIONI


Quaderno 64 - Essere ragazze e ragazzi nelle città riservatarie della legge 285/97: la voce dei protagonisti

Il Quaderno 64 del Centro nazionale riporta gli esiti di un’indagine campionaria sul benessere di preadolescenti e adolescenti promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Centro nazionale.
Leggi tutto

 

GLI EVENTI


Milano, 2 luglio 2019
Spazi e arredi scolastici: innovazione e sfide educative

Seminario organizzato dal Comune di Milano, Indire e altre realtà.
Leggi tutto

Catania, 5 luglio 2019
Donare Futuro

Convegno organizzato dall'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e altre realtà.
Leggi tutto