LE NOTIZIE
Lingua dei segni, accordo fra i Ministri Bussetti e Fontana per formare i docenti
Il Ministro per la famiglia e le disabilità Lorenzo Fontana e il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per formare docenti esperti e qualificati nella Lingua dei segni italiana (Lis) e favorire l’inclusione scolastica dei bambini sordi o con deficit dell’udito significativi.
Leggi tutto
Alunni stranieri, Rapporto Ismu sulle migrazioni 2018
Dopo la “crescita zero” del 2015, nell’anno scolastico 2016/2017 gli alunni stranieri tornano ad aumentare, raggiungendo quota 826.000 (11mila in più rispetto all’anno precedente); i nati in Italia rappresentano il 60,9% del totale degli alunni stranieri nel nostro Paese. Sono alcuni dati del Ventiquattresimo Rapporto sulle migrazioni 2018 della Fondazione Ismu, un quadro del fenomeno migratorio in Italia che si sofferma su vari aspetti, fra cui, oltre alla scuola, il lavoro e la salute.
Leggi tutto
Istat, nascite in calo anche nel 2017
Continuano a diminuire le nascite nel nostro Paese: i nuovi nati iscritti all’anagrafe nel 2017 sono 458.151, oltre 15 mila in meno rispetto al 2016. Lo rivela il nuovo report dell’Istat Natalità e fecondità della popolazione residente, che contiene dati relativi al 2017.
Leggi tutto
Cyberbullismo, accordo Dipartimento per le politiche della famiglia-Miur
Il Ministro per la famiglia e le disabilità Lorenzo Fontana e il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per prevenire il cyberbullismo nelle scuole.
Leggi tutto
Minori stranieri non accompagnati, rapporto Sprar
I bambini e i ragazzi stranieri accolti nei progetti del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) nel 2017 sono 4.584, di cui 3.127 minori non accompagnati. Lo rivelano i dati del Rapporto annuale 2017 del Sistema Sprar, la rete degli enti locali che realizzano servizi di accoglienza e integrazione con le risorse pubbliche del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo.
Leggi tutto
Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il Ministero della giustizia e l’associazione Bambinisenzasbarre hanno rinnovato, con un protocollo d’intesa, la Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti.
Leggi tutto
LE PUBBLICAZIONI
La ricerca delle proprie origini: un percorso di lettura e filmografico
Il percorso tematico, pubblicato online sul Supplemento alla Rassegna bibliografica 1/2018, affronta il tema dell’accesso alle informazioni sulle proprie origini.
Leggi tutto
GLI EVENTI
Roma, 11 gennaio 2019
La proprietà intellettuale spiegata ai ragazzi
Evento finale del progetto europeo Peers say NO.
Leggi tutto
Roma, 30 gennaio 2019
Bambini e bambine maltrattati nelle istituzioni di tutela: trauma individuale e responsabilità di sistema
Conferenza organizzata dal centro antiviolenza Artemisia.
Leggi tutto