Cesvi lancia il primo Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia

2018/05/29 Type of resource: Titles:

Il prossimo 5 giugno, a Roma (Sala monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Largo Chigi 19), l’ong Cesvi presenterà LiberiTutti, primo Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia. L’evento di lancio, organizzato dalla ong in collaborazione con il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si svolgerà dalle 10.30 alle 12.30.
«Il maltrattamento all’infanzia – spiega Cesvi - rappresenta una delle più esecrabili emergenze sociali, non solo per la sproporzione di forze tra il maltrattante e il maltrattato e per il tradimento della fiducia dei bambini/e negli adulti, ma anche per le conseguenze di medio-lungo termine sulla salute e l’equilibrio psicologico dei maltrattati e più in generale su tutta la società».
L’Indice – risultato di un lavoro di ricerca realizzato da Cesvi per analizzare la condizione di vulnerabilità al maltrattamento infantile in Italia - restituisce una classifica delle regioni del nostro Paese sulla base di un indicatore che sintetizza fattori di rischio e offerta dei servizi, relativi tanto alla categoria dei bambini potenziali vittime quanto a quella degli adulti potenzialmente maltrattanti.
Dall’Indice emerge un quadro preciso, che consente di valutare i punti di forza e di debolezza delle regioni, dando indicazioni su quali fattori di contesto, servizi e capacità sia più opportuno intervenire. La chiave di lettura è positiva e punta i riflettori sui territori più virtuosi nell’arginare il fenomeno del maltrattamento.
L’Indice è stato validato da un comitato scientifico composto da Donata Bianchi (Istituto degli Innocenti), Gianmario Gazzi (Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali) e Maria Giuseppina Muratore (Istat).
All’evento di lancio interverranno, fra gli altri: Ermenegilda Siniscalchi, capo Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Vanna Iori, senatrice della Repubblica; Filomena Albano, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.