Video interaction guidance. Uno strumento efficace per supportare la genitorialità fragile e le relazioni di aiuto

2017/10/09
Where:
Torino

Seminario di Penelope Rackett.

La V.I.G. (www.videointeractionguidance.net) è un modello d’intervento finalizzato a far evolvere in senso positivo “relazioni significative” (genitore-figlio, partner-partner, caregiver-utente, insegnante-allievo) utilizzando sessioni di ripresa e video feedback. Attraverso la video analisi delle “interazioni di successo” i clienti vengono supportati a risolvere le loro difficoltà attuali e ad aumentare la loro sensibilità e capacità di entrare in sintonia con l’altro. Quando è utilizzata da professionisti per riflettere sulla propria comunicazione con gli utenti presi in carico si chiama VERP, “pratica riflessiva facilitata dal video”. Nata in Olanda negli anni Ottanta, a partire dal lavoro pionieristico di Colwyn Trevarthen, la VIG viene oggi utilizzata in più di 15 nazioni e da almeno 4000 professionisti impegnati in professioni di aiuto e formazione.
Il seminario introduttivo della Video Interaction Guidance, già realizzato con successo a Torino e Milano nel 2014, è rivolto a psicologi, psicopedagogisti, medici, educatori, assistenti sociali, coach, counselor e insegnanti.
Per informazioni: http://www.riflessiformazione.it.