Newsletter Minori - Numero 5 - Maggio 2017

2017/06/07

 

LE NOTIZIE


Giovani care leavers, report SOS Villaggi dei bambini

I giovani care leavers (ragazzi in uscita dal sistema di accoglienza residenziale) si trovano ad affrontare sfide importanti, come cercare una casa e un lavoro, spesso senza un sostegno sociale adeguato. A loro è dedicata la ricerca Una risposta ai care leavers: occupabilità e accesso ad un lavoro dignitoso, approfondimento italiano degli esiti di uno studio internazionale che SOS Children’s Villages International ha realizzato in undici Paesi (Capo Verde, Cile, Croazia, Ecuador, Italia, Kyrgyzstan, Kosovo, Messico, Togo, Tunisia, Zimbabwe) con il coordinamento scientifico del London University College.
Leggi tutto

Approvata la legge contro il cyberbullismo

Il 17 maggio scorso la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la legge sul cyberbullismo. La norma Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo è giunta alla Camera dopo varie modifiche al testo originale.
Leggi tutto

Minori migranti e rifugiati, rapporto Unicef

I bambini rifugiati e migranti che si spostano da soli, nel mondo, hanno raggiunto un numero record, quasi quintuplicato dal 2010. Tra il 2015 e il 2016 sono stati registrati almeno 300.000 minori non accompagnati e separati in circa 80 paesi, rispetto ai 66.000 tra il 2010 e il 2011. Sono alcuni dati del nuovo rapporto dell’Unicef A Child is a Child: Protecting children on the move from violence, abuse and exploitation, lanciato il 18 maggio scorso.
Leggi tutto

Alunni stranieri, indagine del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca

In Italia sono quasi 815.000 gli studenti stranieri. Una presenza ormai strutturale e pressoché stabile: rispetto all’anno scolastico 2014/2015 gli alunni con cittadinanza non italiana sono lo 0,1% in più. È quanto emerge dall’indagine del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca Gli alunni stranieri nel sistema scolastico italiano a.s. 2015/2016.
Leggi tutto

Puglia, nominato il nuovo Garante infanzia regionale

Ludovico Abbaticchio è il nuovo Garante dei diritti del minore della Puglia. La nomina è avvenuta con deliberazione del Consiglio regionale del 5 maggio scorso.
Leggi tutto

Rapporto Unicef-Irc, povertà minorile in aumento nei Paesi Ocse e Ue

Fra il 2008 e il 2014 la povertà infantile è aumentata in 2/3 dei Paesi europei, con aumenti di oltre 15 punti percentuali per Cipro, Islanda e Grecia e di 7-9 punti percentuali in Ungheria, Italia, Irlanda e Spagna. Non un solo Stato europeo ha aumentato le spese per le agevolazioni familiari e 2/3 hanno ridotto la spesa pro capite, mentre le spese per le prestazioni pensionistiche sono aumentate ovunque fra il 2010 e il 2013. Sono alcuni dati che emergono dal nuovo rapporto del Centro di ricerca Innocenti dell'Unicef Children of Austerity: Impact of the Great Recession on Child Poverty in Rich Countries (I bambini dell’austerità, l’impatto della Grande Recessione sulla povertà dei bambini nei Paesi ricchi).
Leggi tutto

 

GLI EVENTI


Milano, 15-16 giugno 2017, ore 10.00
Proteggere, accogliere, crescere insieme

Seminario di approfondimento sulla legge per la protezione dei minori stranieri non accompagnati (legge 47/2017).
Leggi tutto

Milano, 19 giugno 2017, ore 9.00
Breaking the Circle - Le linee guida per una giustizia child friendly

Conferenza di chiusura del progetto europeo Breaking The Circle organizzata dalla Città Metropolitana di Milano in collaborazione con Codici Ricerca e Intervento e altre realtà.
Leggi tutto