Come accade dal 1998, in occasione del mese di Novembre – in cui il giorno 20 cade l’ anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza - il Comune di Genova raccoglie e promuove le iniziative che si svolgono in città per ricordare, sviluppare, approfondire i diritti con i bambini, i ragazzi, le famiglie.
Nel novembre 2016, anno in cui cade il 25° anniversario della adozione in Italia della Convenzione ONU (ratificata nel nostro paese con Legge 176 del 27 maggio 1991), si rinnova questo impegno, con l’apertura di un progetto di respiro annuale, che ci accompagnerà per 12 mesi fino al 20 Novembre 2017, denominato “Troviamo i Diritti a Genova”
Il progetto annuale, che si sviluppa insieme alla rete Per I Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza PIDIDA Liguria e Arciragazzi Genova, ha lo scopo di far emergere in positivo quei luoghi/contesti che sono attivi nella nostra città e nei quali è possibile rintracciare un diritto “in atto”. Il progetto va nella direzione di rilevare, in modo periodico, lo stato di attuazione dei diritti dei bambini e dei ragazzi a Genova, così da poter costruire una mappa del territorio che sia contrassegnata dai diritti che vi si possono esercitare.
La prima fase di questo percorso ha portato alla raccolta delle molteplici attività che il Comune, le Scuole, le Biblioteche, le associazioni e le Cooperative Sociali hanno in programma in occasione del 20 Novembre 2016.
L’avvio della seconda fase del progetto, con la rilevazione dei luoghi e dei presidi per i Diritti a Genova, sarà presentato pubblicamente presso la Biblioteca De Amicis Lunedì 19 dicembre, h. 17,00.
Un elenco delle iniziative è consultabile sul sito del Comune di Genova.
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 1.09 MB |