Disturbi del neurosviluppo e autismo: diagnosi e intervento precoce

2015/04/08

Centro Studi Sociali sull'Infanzia e l'Adolescenza "Don Silvio De Annuntiis"
Piazza Unicef

3° Convegno Nazionale 2015 su diagnosi e intervento precoce nei disturbi del neurosviluppo

I disturbi del neurosviluppo, come ridefiniti nel DSM-5, comprendono un largo spettro di categorie diagnostiche tra cui la disabilità intellettiva, i disturbi del linguaggio, i disturbi dello spettro autistico, i disturbi dell’apprendimento, i deficit di attenzione e i disturbi di iperattività, i disturbi del movimento.

Essi si manifestano spesso a livello sintomatologico come problemi generici della comunicazione, mentre la loro precoce rilevazione e la diagnosi differenziale sono decisive per l’effettiva diagnosi e per la costruzione di un adeguato piano di trattamento e terapia. Questo complesso di disturbi segnala un costante aumento epidemiologico con diagnosi spesso tardive a causa della difficile interpretazione della sintomatologia iniziale, che possono compromettere gli esiti e il processo di guarigione.

Per favorire l’integrazione e il miglioramento della qualità della vita delle persone colpite, è necessario sviluppare la capacità di diagnosi precoce e di tempestivi piani preventivi e riabilitativi.

Il convegno è rivolto a medici, psicologi, terapisti della riabilitazione (logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità terapisti della riabilitazione psichiatrica, fisioterapisti, terapisti occupazionali, ecc.), educatori, insegnanti.


L’iscrizione al Convegno nazionale potrà essere effettuata direttamente on-line sul sito internet www.ibambini.it/formazione.

AttachmentSize
PDF icon convegnoneurosviluppo2015.pdf534.06 KB