Convegno Internazionale
Università degli Studi di Firenze
Aula Magna -Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia
Via Laura, 48
Orario 9,30 - 18,00
Reuven Feuerstein: il futuro
Metodologie, strumenti di applicazione e pratiche educative
Investire nel nostro futuro e in quello delle future generazioni richiede di migliorare e valorizzare la qualità dell’educazione, dell’insegnamento e dell’apprendimento.
La quotidianità ci sollecita a saper selezionare informazioni e conoscenze per rispondere in modo efficace e costruttivo ai cambiamenti che ci vedono coinvolti nella società complessa. Per educare la mente ad apprendere in modo flessibile, costruttivo, empatico e creativo è necessario sviluppare e qualificare ogni intervento educativo, credere nella modificabilità e saper utilizzare metodi e strumenti che garantiscano ad ogni essere umano di raggiungere il successo formativo e di realizzarsi socialmente e culturalmente.
Il Convegno intende promuovere una riflessione interdisciplinare tra ricercatori, educatori e formatori sul modello teorico di Reuven Feuerstein e su come il contributo dato all’educabilità dell’intelligenza e alla realizzazione della qualità educativa possano inserirsi in modo innovativo nella ricerca e nelle pratiche educative e scolastiche.
Il Convegno ha valenza come corso di aggiornamento per gli insegnanti di ruolo e non di ruolo, formatori e per i mediatori Feuerstein.
Informazioni: Segreteria organizzativa dott.ssa Chiara Gasperini - convegno.feuerstein@gmail.com - tel. 055 2756090
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 3 MB |