La Commissione regionale per le Pari opportunità in sinergia all’Ufficio garante dell’infanzia e dell’adolescenza, al fine di favorire nei bambini più piccoli, a partire dai loro primi anni di vita, una maggiore opportunità di entrare in relazione con adulti educativi e significativi, siano essi uomini e donne, ha organizzato lo scorso anno 2013 due giornate formative con accesso gratuito, dal titolo “Essere Educatori”, rivolte ai docenti ed educatori delle scuole dell’infanzia e degli asili nido della regione FVG. Gli incontri formativi si sono svolti a Udine e a Trieste.
Le giornate formative hanno riscontrato notevole consenso da parte dei partecipanti, quali docenti, educatori, psicologi ed anche genitori che hanno aderito all’azione formativa. Proprio per far fronte alle richieste provenienti dai territori di Gorizia e Pordenone è stato deciso di dare continuità al progetto proponendo la stessa formazione a:
Pordenone in data 29 gennaio 2014
dalle ore 16,30 alle ore 19,00
Auditorium regione FVG
Via Roma n.2
Gorizia in data 18 febbraio 2013,
dalle ore 16,30 alle ore 19,00 nella Sala Conferenze “ Conte Giuseppe Della Torre”
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Via Carducci, 2
Durante l’incontro saranno consegnati ai partecipanti: un opuscolo informativo ed un DVD, allo scopo di offrire spunti di riflessione rispetto alle opportunità che le differenze di genere possono offrire in ambito educativo. Tali materiali saranno inoltre inviati gratuitamente a chi ne farà richiesta.
Per maggiori informazione ed iscrizioni rivolgersi a:
Commissione regionale per le pari opportunità tra uomo e donna
via del Coroneo, n.8 - 34133 Trieste ( tel. 040 3773202 Fax 040 3773125)
e-mail: pariopportunita@regione.fvg.it
Ufficio garante dell’infanzia e dell’adolescenza
via del Coroneo, n. 8 - 34133 Trieste (tel. 040 3773129- Fax: 040 3773124 )
garanteinfanzia.ts@regione.fvg.it;
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 181.36 KB |
![]() | 183.89 KB |