Firenze
Scuola di Psicologia, Via della Torretta 16, (zona Campo di Marte)
Convegno
L'eccezione e la regola. Aspetti psicologici e giuridici della cultura della regolamentazione
Il tema delle regole, del conflitto tra regole e del conflitto tra regole e violazioni costituisce oggi uno dei problemi fondamentali della convivenza civile. Le eccezioni alla regola che vengono sanzionate come violazioni, possono talvolta sopravvivere, avere una vita parallela e addirittura modificare le regole ufficiali.
L'idea di questo convegno nasce dall'esigenza di rispondere a queste domande, attraverso un dibattito multidisciplinare che si avvale del contributo di quanti nella loro pratica professionale si trovano quotidianamente a far fronte al problema delle norme e delle loro violazioni.
Questa iniziativa è diretta a coloro che studiano le norme e a coloro che le amministrano, ma, in generale, anche ad un più vasto pubblico: alle nuove generazioni che entrano in un mondo nel quale le regole vengono sancite e violate e alle generazioni che hanno oggi una responsabilità direttiva o educativa: le une e le altre essendo i veri e propri attori nella cultura della regolamentazione.
La partecipazione al Convegno è gratuita. Tuttavia, per esigenze organizzative, è richiesto l’invio di una e-mail di iscrizione con i propri dati entro il 4 aprile 2013 al seguente indirizzo e-mail:
convegnoeccezione@gmail.com
Al termine del convegno sarà rilasciato un at-testato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni:
Laboratorio di Valutazione dei Processi di Sviluppo – Dip. di Scienze della Formazione e Psicologia – sede di via San Salvi, 12 -50135 Firenze Tel: 055-2055876
E-mail: convegnoeccezione@gmail.com
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 490.6 KB |