Convegno regionale "Coinvolti di diritto"
La partecipazione dei bambini e dei ragazzi nei processi di cura, protezione e tutela
Fare il punto sulle esperienze svolte nell'ambito del progetto europeo Daphne "Involved by right: ensuring children's active participation in the child protection system" e sulle ricadute che queste hanno sulle scelte di fondo che caratterizzano il lavoro sociale: questi gli obiettivi del convegno che si terrà il prossimo 31 gennaio 2013, dalle 9 alle 17, all'auditorium Vivaldi in via Monte Pertica a Cassola (Vicenza).
L'evento è l'esito finale del progetto realizzato dalla Regione del Veneto tramite l'Azienda Ulss n.3 di Bassano del Grappa e sviluppato anche nei territori dell'Ulss 8 (di Asolo e Montebelluna) e Ulss 15 (di Cittadella e Camposampiero). L'obiettivo era quello di indagare nuove e possibili forme di partecipazione dei bambini e ragazzi allontanati dalla famiglia di origine.
Tale iniziativa, unica sul panorama italiano, è stata coordinata, a livello europeo, dalla Municipalità di Kensington e Chelsea con la partecipazione, oltre che dell'Ulss 3, anche della città di Helsinborgh (Svezia) e di due organizzazioni non governative inglesi (National Children Bureau -NCB- e Barnardo's).
Al fine di promuovere processi di fuoriuscita dall'area della marginalità sociale e della cura, sono state costruite occasioni di incontro, di convivialità e di riflessione tra i giovani. Come noto, infatti, i bambini e i ragazzi accolti nei processi di protezione e tutela messi in campo dai servizi sociali, rischiano spesso di essere considerati e di considerarsi degli esclusi, dei soggetti con meno opportunità di altri di vivere con serenità la propria vita, a rischio di essere allontanati dalla loro famiglia e dai loro affetti.
NOTE ORGANIZZATIVE
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Azienda Ulss 3 (Direzione Servizi Sociali - Progetti regionali/europei)
Tel.: 0424 885286 - 0424 885277 - 0424 885283
Email: convegno.partecipazione@gmail.com
ISCRIZIONI: Per iscriversi cliccare qui.
Le iscrizioni saranno aperte dal 7 gennaio 2013 al 28 gennaio 2013. Saranno accettate iscrizioni, in ordine cronologico di arrivo, sino a copertura dei 400 posti disponibili. Sarà predisposto apposito modulo on line per la raccolta dei nominativi. Compilare tutti i campi con attenzione
ATTESTATI E CREDITI FORMATIVI: a coloro che parteciperanno sarà rilasciato Attestato di presenza; sono in fase di richiesta i Crediti ECM e i Crediti per le/gli Assistenti Sociali.
TRASPORTI: sarà garantito un servizio navetta (andata e ritorno) dalla stazione dei treni d Bassano del Grappa alla sede dell'Auditorium di Cassola.Il servizio navetta è gratuito - previa prenotazione a mezzo email - attivo nei seguenti orari:In Andata: dalle 8.30 alle 9.15In Ritorno: dalle 17.30 alle 18.30
La prenotazione del servizio di navetta sarà contestuale all'iscrizione su apposito modulo. Se è stato prenotato tale servizio, si ricorda che qualche giorno prima del convegno sarà inviata comunicazione e-mail con tutte le informazioni necessarie, comunicazione che dovrà essere stampata e presentata il 31.01.2013 per usufruire del Servizio navetta.
L'Auditorium dispone di ampio parcheggio gratuito.
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 1.57 MB |