- L.R. 23 dicembre 2005, n. 23 Sistema integrato dei servizi alla persona. Abrogazione della legge regionale n. 4 del 1988 (Riordino delle funzioni socio-assistenziali).
- D.P.Reg. 22 luglio 2008, n. 4 Regolamento di attuazione dell'articolo 43 della legge regionale 23 dicembre 2005, n. 23. Organizzazione e funzionamento delle strutture sociali, istituti di partecipazione e concertazione.
- D.G.R. 14 novembre 2008, n. 62/24 Requisiti per l’autorizzazione al funzionamento delle strutture e dei servizi educativi per la prima infanzia. Approvazione definitiva.
Tipologie di servizi: L.R. 23/2005, Tit. VII, art. 43; D.P.Reg. 4/2008, Tit. II, capo V, art. 20.
Nidi d’infanzia: D.P.Reg. 4/2008, Tit. II, capo V, art. 21, 22, 23.
Spazi bambini: D.P.Reg. 4/2008, Tit. II, capo V, art. 25.
Servizi educativi in contesto domiciliare: D.P.Reg. 4/2008, Tit. II, capo V, art. 24.
N.B. Il D.P.Reg. 4/2008, Tit. II, capo V, art. 26 e la D.G.R. 62-24/2008, cap. 6, disciplinano anche le Ludoteche e Centri per bambini e genitori, i quali accolgono bambini di età compresa, di norma, tra i tre e i dieci anni.
Direzione e gestione dei servizi
La L.R. 23/2005 offre indicazioni precise rispetto le modalità di direzione e gestione dei servizi: L.R. 23/2005, Tit. VI, art. 38.
Personale impegnato all’interno dei servizi: D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 1, par. 1.1.
Titoli di studio per educatore: D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 7.
Titoli di studio per educatore domiciliare: D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 4 (Mamma accogliente e Educatore familiare).
Formazione permanente del personale
La L.R. 23/2005 prevede, da parte della Regione e degli enti locali, l’organizzazione di corsi di formazione permanenti per l’aggiornamento, la riqualificazione e la promozione di un’alta formazione degli operatori dei servizi:
L.R. 23/2005, Tit. II, capo I, art. 8, comma 2 lettera i); capo 2, art. 14, comma 2.
Coordinamento pedagogico
La D.G.R. 62-24/2008 identifica un coordinamento interno ad ogni struttura.
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 1, par. 1.1.
Accoglienza bambini disabili
D.P.Reg. 4/2008, Tit. IV, art. 45, comma 1 lettera c).
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 1, par. 1.1.
Sistema informativo
L.R. 23/2005, Tit. II, capo I, art. 7, comma 2; Tit. V, art. 35, comma 1.
Autorizzazione al funzionamento, Accreditamento e Vigilanza
Autorizzazione al funzionamento:
L.R. 23/2005, Tit. VI, art. 40.
D.P.Reg. 4/2008, Tit. II, capo I, artt. 27-31, 34-38.
Accreditamento
L.R. 23/2005, Tit. VI, art. 41.
D.P.Reg. 4/2008, Tit. II, capo II, artt. 39-42.
Vigilanza
D.P.Reg. 4/2008, Tit. II, capo I, artt. 32,33.
NIDO D'INFANZIA |
|
---|---|
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
D.G.R. 62-24/2008, All., (Requisiti per l’autorizzazione) |
Ubicazione | Non indicato |
Spazi interni |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 1, par. 1.2 |
Spazi esterni |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 1, par. 1.2 |
mq. per bambino |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 1, par. 1.2 |
Ricettività |
D.P.Reg. 4/2008, Tit. II, capo V, art. 21, co. 3 |
Ricettivita' e mq. per bambino micro-nido |
D.P.Reg. 4/2008, Tit. II, capo V, art. 22, co. 1, co. 4
|
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura |
D.P.Reg. 4/2008, Tit. II, capo V, art. 21, co. 4 |
Rapporto numerico educatore/bambini |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 1, par. 1.1 |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 1, par. 1.1 |
Partecipazione delle famiglie |
L.R. 23/2005, Tit. II, capo II, art. 9 |
SERVIZI INTEGRATIVI |
|
---|---|
SPAZIO BAMBINI | |
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
D.G.R. 62-24/2008, All., (Requisiti per l’autorizzazione) |
Ubicazione | Non indicato |
Spazi interni |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 5 |
Spazi esterni | Non indicato |
mq. per bambino |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 5 |
Ricettività |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 5 |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 5 |
Rapporto numerico educatore/bambini |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 51 |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 5 |
Partecipazione delle famiglie |
L.R. 23/2005, Tit. II, capo II, art. 9 |
1 Per il rapporto numerico educatori bambini si rimanda a quanto definito per i nidi d’infanzia D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 1, par. 1.1, tenendo conto che questi servizi accolgono bambini a partire da 12 mesi. |
SERVIZI EDUCATIVI IN CONTESTO DOMICILIARE |
|
---|---|
MAMMA ACCOGLIENTE | |
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 4 |
Ubicazione |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 4 |
Spazi interni |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 4 |
Spazi esterni | Non indicato |
mq. per bambino | Non indicato |
Ricettività |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 4 |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura | Non indicato |
Rapporto numerico educatore/bambini |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 4 |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 4 |
Partecipazione delle famiglie |
L.R. 23/2005, Tit. II, capo II, art. 9 |
EDUCATRICE FAMILIARE | |
---|---|
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 4 |
Ubicazione |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 4 |
Spazi interni |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 4 |
Spazi esterni | Non indicato |
mq. per bambino | Non indicato |
Ricettività |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 4 |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura | Non indicato |
Rapporto numerico educatore/bambini |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 4 |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
D.G.R. 62-24/2008, All., cap. 4 |
Partecipazione delle famiglie |
L.R. 23/2005, Tit. II, capo II, art. 9 |