- L.R. 26 ottobre 1987, n. 32 Disciplina degli asili-nido comunali.
- L.R. 20 marzo 1995, n. 15 Modificazione dell'articolo 18 della legge regionale 26 ottobre 1987, n. 32, recante «Disciplina degli asili-nido comunali».
- L.R. 18 agosto 2005, n. 20 Norme in materia di servizi educativi per la prima infanzia.
- L.R. 7 luglio 2006, n. 11 Interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità.
- L.R. 24 maggio 2010, n. 7 Modifiche alle leggi regionali 20/2005 (Sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia) e 11/2006 (Interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità), disciplina della funzione di garante dell'infanzia e dell'adolescenza, integrazione e modifica alla legge regionale 15/1984 (Contributi per agevolare il funzionamento delle scuole materne non statali) e altre disposizioni in materia di politiche sociali e per l'accesso a interventi agevolativi.
- Decr.P.R. 27 marzo 2006, n. 87, All. A-B Regolamento recante requisiti e modalità per la realizzazione, l’organizzazione, il funzionamento e la vigilanza, nonché modalità per la concessione dell’autorizzazione al funzionamento dei nidi d’infanzia ai sensi della legge regionale 18 agosto 2005, n. 20, art. 13, c. 2, lett. A) e d).
- Decr.P.R. 6 ottobre 2006, n. 293, Regolamento di cui alla legge regionale 18 agosto 2005, n. 20, articolo 13, comma 2 lettere a) e d) recante requisiti e modalità per la realizzazione, l’organizzazione, il funzionamento e la vigilanza nonché modalità per la concessione dell’autorizzazione al funzionamento dei nidi d’infanzia. Approvazione modifica.
N.B. Nelle sezioni seguenti citeremo la L.R. 20/2005 facendo riferimento a un testo coordinato con le modifiche introdotte dalla L.R. 7/2010.
Tipologie di servizi L.R. 20/2005, capo I, art. 3.
Nidi d’infanzia L.R. 20/2005, capo I, art. 3, D.P.R. 87/2006.
Servizi integrativi L.R. 20/2005, capo I, art. 4.
Servizio di baby sitter locale L.R. 20/2005, capo I, art. 4 bis.
Servizi sperimentali L.R. 20/2005, capo I, art. 5.
Gestione dei servizi
La L.R. 20/2005 offre indicazioni precise circa gli enti gestori dei servizi educativi per la prima infanzia.
L.R. 20/2005, cap I, art. 6.
Personale impegnato all’interno dei servizi: L.R. 20/2005, capo V, art. 24; D.P.R. 87/2006, All. B, cap. 6, par. 6.1.
Titoli di studio per educatore: L.R. 15/1995, art. 1; D.P.R. 87/2006, All. B, par. 6.6.
Titoli di studio per coordinatore pedagogico: L.R. 20/2005, cap. V, art. 25, comma 1.
Formazione permanente del personale
La L.R. 20/2005 e il D.P.R. 87/2006 prevedono la formazione/aggiornamento del personale:
L.R. 20/2005, capo II, art. 10 punto e), art. 14 punti d) ed e).
D.P.R. 87/2006, All. B, cap. 6, par.6.4, cap. 7.
Coordinamento pedagogico
La L.R. 20/2005 prevede l’istituzione, a livello regionale, di un comitato di coordinamento pedagogico con funzioni tecnico-consultive del sistema educativo integrato:
L.R. 20/2005, capo II, art. 14.
Oltre al comitato di coordinamento pedagogico, la L.R. 20/2005 e il D.P.R. 87/2006, prevedono anche un coordinatore all’interno di ogni servizio, più facilmente identificabile con un/a referente di struttura:
L.R. 20/2005, capo V, art. 24 comma 1; D.P.R. 87/2006, All. B, Cap. 6, par. 6.1 e 6.2.
Accoglienza bambini disabili
Riferimenti all’accoglienza di bambini disabili nei nidi d’infanzia sono presenti nel D.P.R. 87/2006.
D.P.R. 87/2006, All. B., cap. 2, par. 2.4.
Sistema informativo
L.R. 20/2005, capo II, art. 11, capo V, art. 26bis.
Autorizzazione al funzionamento (o D.I.A.), Accreditamento e vigilanza
Dichiarazione di inizio attività (D.I.A.):
L.R. 20/2005, cap. IV, art. 18.
D.P.R. 230/2011, art. 33.
Accreditamento
L.R. 20/2005, cap. IV, art. 20.
Vigilanza
L.R. 20/2005, cap. VI, art. 19; art. 20 comma 4 e comma 4bis.
D.P.R. 87/2006, art. 5, art. 6; D.P.R. 230/2011, artt. 35 e 36
NIDO D'INFANZIA |
|
---|---|
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
L.R. 20/2005, capo V, art. 22 comma 4, D.P.R. 87/2006, All. A., par. D |
Ubicazione |
L.R. 20/2005, capo V, art. 21, D.P.R. 87/2006, All. A., par. A |
Spazi interni |
L.R. 20/2005, capo V, art. 22 comma 3, D.P.R. 87/2006, All. A., par. E |
Spazi esterni |
D.P.R. 87/2006, All. A., par. A, punto 5 |
mq. per bambino |
D.P.R. 87/2006, All. A., par. E |
Ricettività |
D.P.R. 87/2006, All. A., par. A, punto 5 |
Ricettivita' e mq. per bambino micro-nido1 |
D.P.R. 87/2006, All. A., par. A, punto 5 |
Calendario |
D.P.R. 87/2006, All. B., cap. 1, par. 1.1 |
Orario di apertura |
D.P.R. 87/2006, All. B., cap. 1, par. 1.2 e 1.3 |
Rapporto numerico educatore/bambini |
L.R. 20/2005, capo V, art. 27, D.P.R. 87/2006, All. B., cap. 5 |
Organizzazione dei gruppi di bambini |
D.P.R. 87/2006, All. B., cap. 5 par. 5.1 |
Personale operante nel servizio |
L.R. 20/2005, capo V, art. 24, D.P.R. 87/2006, All. B, cap. 6 |
Partecipazione delle famiglie |
L.R. 20/2005, capo I, art. 2, comma 2, punto b; art. 10, comma 1, punto g; art. 25, comma 5; D.P.R. 87/2006, All. B., cap. 6 par. 6.4-6.5; cap. 8 |
1 Per i mq. bambino del micro-nido rimangono valide le indicazioni offerte per il nido d’infanzia. |
SERVIZI INTEGRATIVI |
|
---|---|
SPAZIO GIOCO PER BAMBINI | |
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza | L.R. 20/2005, capo V, art. 22 comma 4 |
Ubicazione | L.R. 20/2005, capo V, art. 21 |
Spazi interni | Non indicato |
Spazi esterni | Non indicato |
mq. per bambino | Non indicato |
Ricettività | Non indicato |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura |
L.R. 20/2005, capo I, art. 4, co. 2 lettera b) |
Rapporto numerico educatore/bambini | Non indicato |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
L.R. 20/2005, capo V, art. 24 |
Partecipazione delle famiglie |
L.R. 20/2005, capo I, art. 2, comma 2, punto b; art. 10, comma 1, punto g; art. 25, comma 5 |
CENTRO PER BAMBINI E FAMIGLIE | |
---|---|
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza | L.R. 20/2005, capo V, art. 22 comma 4 |
Ubicazione | L.R. 20/2005, capo V, art. 21 |
Spazi interni | Non indicato |
Spazi esterni | Non indicato |
mq. per bambino | Non indicato |
Ricettività | Non indicato |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura | Non indicato |
Rapporto numerico educatore/bambini | Non indicato |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
L.R. 20/2005, capo V, art. 24 |
Partecipazione delle famiglie | L.R. 20/2005, capo I, art. 2, comma 2, punto b; art. 10, comma 1, punto g; art. 25, comma 5 |
SERVIZI EDUCATIVI IN CONTESTO DOMICILIARE |
|
---|---|
EDUCATRICE FAMILIARE | |
REQUISITO |
RIFERIMENTO NORMATIVO |
Standard di sicurezza |
L.R. 20/2005, capo V, art. 22 comma 4 |
Ubicazione |
L.R. 20/2005, capo V, art. 21 |
Spazi interni | Non indicato |
Spazi esterni | Non indicato |
mq. per bambino | Non indicato |
Ricettività | Non indicato |
Calendario | Non indicato |
Orario di apertura | Non indicato |
Rapporto numerico educatore/bambini | Non indicato |
Organizzazione dei gruppi di bambini | Non indicato |
Personale operante nel servizio |
L.R. 20/2005, capo V, art. 24 |
Partecipazione delle famiglie |
L.R. 20/2005, capo I, art. 2, comma 2, punto b; art. 10, comma 1, punto g; art. 25, comma 5 |